Il Cibus di Parma avrà cadenza annuale. La decisione è stata presa dopo il successo di Cibus Connect 2017, una formula smart, due giornate di fiera rigorosamente professionali, stand e cooking stations chiavi in mano per esporre e degustare al meglio i prodotti, azzeramento dei problemi logistici tipici dei grandi eventi, supporto al sourcing e opportunità di business su misura dei buyer.
Dunque il Cibus classico si manterrà negli anni pari mentre negli anni dispari Parma ospiterà Cibus Connect, la cui prossima edizione è infatti fissata per mercoledì 10 e giovedì 11 aprile 2019, organizzato da Fiere di Parma con Federalimentare e in collaborazione con ICE Agenzia. Esporranno le maggiori aziende alimentari di tutte le categorie. Sono attesi migliaia di operatori dall’Italia e dall’Europa e top buyer dai Paesi d’oltremare. Secondo gli organizzatori, la coincidenza di date con Vinitaly (Cibus Connect apre nella giornata di chiusura di Vinitaly) consentirà flussi sinergici di buyer tra due fiere leader in Italia del food & beverage.
Avrebbero già confermato la loro presenza numerose catene tra cui Metro e Auchan Retailers con buyers da diverse sedi internazionali, Cofco/Womai, Whole Foods, Delhaize, Axfood, GFI, Sok, Transgourmet, Mercator; Eroski; Sodexo; Spinneys; Lulu Group, Pizza Express, Angliss, Takashimaya, Daimaru, Hankyu Oasis, Lotte, The Mall; Park N Shop, H-E-B, Sysco, Wakefern, Cencosud, Azbuka Vkusa, Globus Gourmet.
Ci sarà anche una convegnistica essenziale.
Sarà dunque una primavera intensa e di scelte per i player della IV Gamma perché nel mese si svolgono anche Tuttofood a Milano e Macfrut a Rimini. Staremo a vedere. Nel frattempo si è infittita la presenza della IV Gamma italiana alla Fruit Logistica di Berlino che aprirà i battenti tra mercoledì e venerdì della settimana prossima. Non manca nessuno dei grandi nomi del settore e tutti metteranno in mostra i prodotti più innovativi per una platea decisamente internazionale e specializzata.