Si chiama Mankai ed è una lenticchia acquatica scoperta nel Sud Est Asiatico che promette di essere un nuovo superfood in grado di sostituire la carne e di controllare la glicemia dopo l’assunzione dei carboidrati grazie a proprietà nutritive eccezionali. Tra queste il fatto che sia l’unica pianta, ad oggi conosciuta, ad essere fonte di vitamina B12.
Coltivata in Israele e in altri Paesi, è stata ribattezzata “polpetta vegetale” per il suo contenuto di proteine vegetali che arriva al 45% della parte secca. Secondo gli studiosi, questa pianta è una fonte di numerosi sali minerali, ricca di polifenoli, aminoacidi essenziali, proteine delle uova, fibre alimentari, ferro, zinco, vitamina A, B e B12. Per gli scienziati, la sua carica nutrizionale la pone come un valido sostituto della carne oltre che un aiuto per mantenere sotto controllo l’indice glicemico a seguito dell’assunzione di carboidrati. Sono stati i ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev a scoprire quest’ultima caratteristica che hanno rivelato in un lavoro pubblicato su Diabetes Care, la rivista dell’American Diabetes Association.
Gli studiosi hanno confrontato le qualità alimentari di alcuni frullati di questa pianta con un equivalente di frullati di yogurt. Dopo due settimane di monitoraggio, i partecipanti che avevano bevuto il frullato di lenticchia d’acqua avevano mostrato tra l’altro livelli di picco di glucosio più bassi. Inoltre i partecipanti avevano dichiarato di sentirsi “più pieni”.
Da un punto di vista organolettico, la lenticchia Mankai si presenta insipida e inodore, prestandosi così a diversi tipi di preparazioni, magari in combinata con spezie. (m.l.)