Nuove varietà di indivia. Rijk Zwaan in prima fila con i produttori

Rijk Zwaan, società leader nella ricerca e commercializzazione di sementi orticole di alta qualità per il settore professionale, è impegnata accanto agli attori di tutta la filiera per trovare le soluzioni più adatte ad ogni specifica esigenza. Non fa eccezione la ricerca di nuove cultivar di indivia. 

Per il successo di una nuova varietà e per la corretta gestione delle piante è fondamentale lo scambio di informazioni ed il supporto dei tecnici Rijk Zwaan. Questa collaborazione, unita all’insostituibile esperienza di chi coltiva da anni sul territorio, rappresenta spesso la vera chiave del successo di una varietà.

“Siamo in campo ogni giorno insieme ai produttori per fornire loro delle soluzioni. Anche nell’indivia, il lavoro di selezione e scelta varietale va in questa direzione. Le nostre varietà presentano un bel cuore denso, portamento eretto e, in alcuni casi, la parte inferiore a forma di coppa e questo permette di ridurre i tempi di lavorazione. Sono prodotti che riescono a soddisfare numerosi requisiti e che, grazie alle ottime rese, si prestano a rifornire anche le aziende di IV Gamma”, ha spigato Carlo Fermi, Crop Specialist Endivia di Rijk Zwaan Italia. “Con Rijk Zwaan abbiamo uno scambio continuo di informazioni, agronomiche e sul mercato. Il Crop Specialist conosce perfettamente le nostre esigenze e ci consiglia le giuste varietà anche per le prove, in modo che siano mirate al nostro mercato e facilitandoci nella scelta finale”, confermano Simone Vischioni e Marino Ugolini, produttori di indivia e da anni collaboratori di Rijk Zwaan.

Simone Vischioni, che si occupa della parte produttiva, non ha esitazioni: “In primavera, per la produzione di indivia riccia, utilizziamo Timehal RZ. Ormai siamo al terzo anno di produzione dopo altrettanti anni di prove ed è la nostra varietà di riferimento. Timehal RZ presenta un’elevata tolleranza al freddo ed alla salita a seme, sopporta bene gli sbalzi di temperatura ed ha una grande elasticità nella struttura della pianta, che si traduce in una facile lavorazione in magazzino. I nostri clienti ne apprezzano in particolare la colorazione verde chiaro, unica in un panorama di varietà con foglie di colore più scuro. Per la scarola, per il terzo anno stiamo coltivando Printel RZ, eretta e compatta, con una foglia ben distesa. Dal prossimo anno sarà il nostro riferimento della primavera. Per il ciclo estivo, in questo momento stiamo utilizzando la riccia Avral RZ, sempre di colore verde chiaro, con elevata tenuta alla salita a seme ed al tip burn interno. Anche in questo caso la foglia estremamente flessibile ci agevola parecchio nella lavorazione. Nella scarola autunnale stiamo usando ormai da tre anni Anconi RZ, con enormi soddisfazioni sia in campo sia sul mercato”.

“Sono ormai parecchi anni che conosciamo Rijk Zwaan”, aggiunge Marino Ugolini, titolare dell’azienda Ugolini Marino, realtà di riferimento riferimento per il mercato fresco dell’indivia con circa 50 ettari tra riccia e scarola e un capannone di 2.500 metri quadrati per la lavorazione. “La collaborazione si è rafforzata soprattutto negli ultimi sette-otto anni perché abbiamo avuto modo di provare materiale nuovo e verificare che rispondeva perfettamente agli standard che i nostri clienti desiderano”.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!