Gorillas punta sul delivery sostenibile.. L’app che consegna la spesa in pochi minuti vuole contribuire a cambiare il modo in cui viene gestita la tradizionale “spesa settimanale” incoraggiando un consumo più responsabile. Per questo, lancia il progetto “Lotta allo spreco”.
Ogni lunedì, mercoledì e venerdì, infatti, è possibile acquistare a fine giornata (dalle 11 a mezzanotte) alcune bag con una selezione di prodotti prossimi alla scadenza a un prezzo simbolico e ribassato e riceverle comodamente a casa.
Sempre in questi giorni inoltre prende il via per le strade di Milano il progetto “The Food Waste Truck”: uno speciale furgoncino Gorillas quotidianamente andrà a distribuire gratuitamente cibi e prodotti rimasti invenduti, che non possono essere rimessi in vendita ma ancora buoni per essere consumati, a enti di beneficenza della città, quali Pane Quotidiano, Progetto ARCA, Mutuo Soccorso, Farsi Prossimo e Brigate Volontarie per l’Emergenza.
“In Italia lo spreco alimentare ammonta a 85 chili di cibo per famiglia, per un totale di 8,5 miliardi di euro l’anno”, fa presente Alessandro Colella, general manager di Gorillas per l’Italia. “Per ridurre questi ingenti sprechi è necessario agire sugli scarti originati a seguito della distribuzione”. “ Le nuove iniziative – conclude – sottolineano come per Gorilas sostenibilità significhi innanzitutto avere un impatto positivo per ridurre gli sprechi alimentari che generano disuguaglianze globali e problemi ambientali”.