Una holding olandese per Gorillas

Gorillas diventa olandese: la società attiva nella consegna super rapida di generi alimentari fondata nel 2020 a Berlino, ha infatti creato una holding nei Paesi Bassi. Registrata come Gorillas Technologies Holding BV, ha l’obiettivo di dare il via a una nuova fase di crescita e di beneficiare di una legislazione più favorevole di quella tedesca.

Il servizio Gorillas è attivo in 12 città olandesi mentre a livello globale  sono 60 città i centri serviti in 9 Paesi europei ed extraeuropei, per un totale di 200 centri di distribuzione. Bergamo, Milano, Roma e Torino sono le città ad oggi coperte n Italia. La app di delivery opera secondo un modello verticale con un sistema di warehouse di quartiere (negozi senza accesso al cliente), che garantiscono la disponibilità di più di 2.000 prodotti. A tale scelta si affianca quella di distribuire frutta e verdura provenienti da produttori locali, per investire nella filiera corta e garantire al meglio la freschezza dei prodotti, incoraggiando i fornitori a fare lo stesso.

 

Nei Passi Bassi, intanto, la crescente popolarità di servizi come quelli offerti da Gorillas. Getir, Zapp e Flink stanno causando una sempre maggior preoccupazione nei comuni olandesi per l’inquinamento acustico e le condizioni di traffico non sicure.

Per questo motivo, Amsterdam e Rotterdam hanno vietato per il 2022 l’apertura di nuovi centri di distribuzione e si sta studiando la soluzione migliore per questa nuova tipologia di business.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!