Da Whole Foods ora si paga con il palmo della mano

Amazon ha portato per la prima volta la sua tecnologia “Just walk out” senza casse in un negozio Whole Foods, consentendo ai clienti di fare acquisti e lasciare il negozio con i propri articoli senza dover interagire con altre persone, pagando previo riconoscimento del palmo della mano. Il rinnovato store è stato aperto il 23 febbraio nel quartiere Glover Park di Washington DC, negli USA, dove  è presente da oltre 20 anni. Sebbene Amazon gestisca già da tempo negozi di alimentari senza cassa a insegna “Amazon Go” e “Amazon Fresh”, questa è la prima volta che porta la tecnologia in un negozio Whole Foods, catena che Amazon aveva acquistato per 13,7 miliardi di dollari nel 2017.

Fino ad ora l’integrazione del marchio con Amazon era stata minima, legata a sconti e consegne gratuite per gli abbonati Prime. Ora, ecco il cambio di passo. Con una superficie di 2.000 mq, quello di Whole Foods non è il negozio più grande a utilizzare la tecnologia “Just walk out” Amazon, ma l’operazione è significativa in quanto mostra la fiducia del colosso nella sua tecnologia e l’intenzione di portarla in negozi già esistenti.

Il punto vendita della capitale USA ha ancora un certo numero di dipendenti che spiegano il funzionamento e conserva inoltre alcune casse self-service. Il  secondo store Whole Foods totalmente automatizzato aprirà a Los Angeles entro la fine dell’anno.

Ma come funziona la spesa senza cassa? Il “trucco” sta nell’identificazione iniziale, quando è necessario inserire la propria carta di credito in uno dei dispositivi Amazon One presenti nel negozio per effettuare l’associazione. Successivamente, ci si potrà identificare banalmente con un QR code, oppure lasciando che la macchina registri lo schema del palmo della mano (uno dei parametri capaci di identificare ogni individuo), che sarà poi letto e riconosciuto anche in futuro.

Un complesso sistema di telecamere segue i clienti durante i loro acquisti registrando automaticamente quali merci estraggono dagli scaffali, e mettendole nel conto. Una volta conclusa la spesa, è quindi possibile uscire semplicemente identificandosi una seconda volta al tornello, e autorizzando così il pagamento, senza dover estrarre la merce dal sacchetto o dal carrello per scansionarla.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!