Gorillas diventa carbon neutral

Gorillas diventa Carbon neutral. L’azienda europea di consegna istantanea di generi alimentari ha raggiunto un nuovo obiettivo legato alla sostenibilità: a partire dal 15 marzo è diventata appunto carbon neutral per tutte le emissioni (Scope 1 e 2) generate in modo diretto a partire dal suo lancio avvenuto nel maggio 2020.

In questi anni, sono state risparmiate 4.960 tonnellate di CO2 derivanti da refrigeranti, elettricità, riscaldamento e raffreddamento di magazzini e uffici, l’equivalente di 30.908 voli da Berlino a Parigi. Raggiungendo la carbon neutrality in tutte le operazioni, Gorillas stabilisce un nuovo traguardo in termini di sostenibilità per il settore europeo della consegna istantanea su richiesta.

Gorillas adotta un duplice approccio concentrandosi prima sulla riduzione e poi sulla compensazione. Il metodo si basa su una valutazione e un’analisi approfondita di tutte le emissioni in collaborazione con Planetly, una tech-company che fornisce alle aziende software per la gestione del carbonio.

L’azienda prevede, inoltre, di tagliare le emissioni di gas serra dalle sue stesse operazioni, siccome gran parte dell’impronta di carbonio deriva dal consumo di energia, i magazzini e gli uffici devono essere gradualmente convertiti a fonti di energia rinnovabile in tutto il mondo.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!