Pianeta fresh cut, gli appuntamenti a Fruit Logistica

Nonostante qualche defezione di peso, il settore della IV Gamma e del fresh cut più in generale avrà un ruolo di primo piano alla Fruit Logistica che prende il via a Berlino, con quasi 2mila espositori, martedì 7 aprile.

Nella collettiva Italy del CSO, al padiglione 2.2, sono presenti aziende leader nella produzione e nell’export europeo ed extraeuropeo di prodotti ortofrutticoli freschi e di IV Gamma, di prodotti biologici, oltre che imprese del packaging. Tra queste anche Macè, storico fornitore di Mc Donald’s per la frutta tagliata. E poi tanti nomi di aziende che puntano sull’innovazione: Alegra, Brio, Jingold, Naturitalia, Opera, Valfrutta, Agribologna, Apofruit Italia, Canova, Conor, Granfrutta Zani, Graziani Packaging, Mazzoni, Mediterraneo Group, Veritas Biofrutta, Gruppo Ceradini, CAR, De Lucia, Fedagromercati, Fruitimprese, Italia Ortofrutta, Salvi-UNACOA, oltre alla collettiva della Regione Calabria.

Sul palco dell’Italian Fruit Village, nel padiglione 4.2, Confagricoltura s’interrogherà sul futuro della logistica a partire dalla catena del freddo in un convegno in calendario alle 12.30 di mercoledì, mentre Rago curerà la presentazione della sua vertical farm (martedì alle 16); un seminario a cura del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno si soffermerà poi sull’applicazione di tecnologie sostenibili per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari (mercoledì alle 10). Nello stesso spazio, alle 14.30 di giovedì, Italia Ortofrutta punterà i riflettori sulle OP ortofrutticole e sul interventi legati alla PAC.

Di forte interesse per il settore anche il convegno di Coldiretti, UNAPROA e Filiera Italiana dal titolo “La competitività dell’ortofrutta italiana al tempo delle emergenze”, in programma mercoledì alle ore 15 al padiglione 4.2: interverranno tra gli altri il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, la presidente UNAPROA Sonia Ricci, il presidente del Consorzio Rucola della Piana del Sele IGP Vito Busillo, il numero uno di OP Sole e Rugiada Felice Poli e Luigi Lauriola di Carrefour Italia. Tra i big del settore presenti a Berlino, anche La Linea Verde mentre come sempre saranno molteplici gli stando occupati da aziende specializzate nelle tecnologie, da Unitec a PND solo per citarne un paio. (m.a.)

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!