Altra grana per il quick commerce: dark store a rischio nei Paesi Bassi

Tempi duri per il quick commerce, alle prese con una crisi di cui Fresh Cut News ha già riferito in più occasioni. Le maggiori aziende di settore come Gorillas, Getir, Zapp e Flink, registrano perdite stimate in 500 milioni di euro per l’anno 2022. E mentre la prima ha annunciato il licenziamento di 4.400 persone, Gorilla planifica di licenziarne 400 e Zapp sta considerando di ritirarsi dai Paesi Bassi.

Come se non bastasse, i cittadini olandesi lamentano l’inquinamento acustico provocato dai depositi, spesso localizzati in zone residenziali e che funzionano 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana. Per questo, città come Amsterdam o Rotterdam stanno valutando la possibilità di rafforzare la legislazione per bloccare l’apertura di nuovi magazzini e depositi o almeno di spostarli in zone dove non disturbino gli abitanti.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!