Sanificazione delle colture idroponiche, Jonix lancia J-Water

Jonix SPA, azienda padovana operante nel settore della sanitizzazione dell’aria e dell’acqua in ambienti chiusi, lancerà alla fiera Sanatech (organizzata da BolognaFiere, Federbio e Avenue Media, la cui seconda edizione debutterà giovedì 8 settembre nel contesto del Salone Sana)  J-WATER, un nuovo sistema al plasma non termico (NTP) per sanificare l’acqua delle colture.

È una forma evoluta e brevettata di ionizzazione con importanti proprietà sanificanti e consumi energetici estremamente contenuti. Uno strumento al servizio delle nuove serre idroponiche e aeroponiche che, in molti casi, ancora non trattano le acque reflue oppure non sanificano l’aria o l’acqua nell’ambiente di coltura a causa dei costi elevati e del forte consumo energetico che comporta. Il sistema permette di eliminare completamente dall’input idrico microrganismi e inquinanti

J-WATER agisce su ciò che può contaminare la purezza dell’acqua e dell’aria di coltura, come virus, batteri, agenti patogeni e, in genere, inquinanti organici e inorganici. Per le coltivazioni fuori suolo, gli studi condotti da Jonix hanno permesso di sanificare le vasche idroponiche o acquaponiche dai batteri multiresistenti quali, ad esempio, la Salmonella e l’E.Coli ed importanti risultati sono stati già raggiunti sulle coltivazioni fuori suolo di orticole ed erbe aromatiche quali la melissa, la menta ed il basilico.


L’innovazione principale di J-WATER è il controllo elettronico del generatore del plasma, che lo rende particolarmente versatile e scalabile, e la sua ottimizzazione per le applicazioni agricole.
Sviluppato specificamente per le serre aero/idroponiche, che consumano il 90% in meno di acqua rispetto all’agricoltura sul campo, il sistema aumenta ulteriormente l’efficienza nell’uso dell’acqua, in quanto include un’unità di trattamento che migliora il potenziale dell’acqua come fertilizzante, ma elimina anche tutti i contaminanti disciolti al suo interno, consentendo il continuo riutilizzo dell’acqua anche in circuiti chiusi.

La tecnologia elimina la necessità dell’uso di pesticidi e riduce l’uso di fertilizzanti.
L’acqua, attivata e purificata da Jonix Non Thermal Plasma Technology nutre la pianta, alimenta il suolo e, una volta rigenerata, non viene dispersa, ma viene reimpiegata negli impianti. In questo modo si crea un circolo virtuoso che può essere rivolto alla sanificazione di aree e superfici. Questa tecnologia potrebbe anche estendersi alla sanificazione di acqua lungo le linee di processo dell’industria agroalimentare, come quelle di IV Gamma, per esempio.

Insufflando l’acqua ionizzata si creano dei processi ossidativi che rendono inattivi i patogeni nelle acque di irrigazione. Con questa tecnologia sono state create delle macchine che Jonix sta iniziando a presentare adesso sul mercato. Alcune di queste saranno in esposizione per la prima volta a Sanatech.

L’azienda padovana continua, inoltre, a spingere l’acceleratore sul pedale della ricerca e, nuovi sviluppi tecnologici, sono all’orizzonte e in fase di sviluppo in collaborazione con il dipartimento di Agraria ed il Campus Agripolis dell’Università di Padova.

Mariangela Latella

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!