Segno più per i prodotti plant based, volano burger e piatti veg

Nel periodo post pandemia il consumo di prodotti plant based ha continuato a crescere: secondo i dati IRI 2021, diffusi dal Gruppo Prodotti a Base vegetale di Unione Italiana Food, si stima che il comparto plant-based, nel suo complesso, lo scorso anno abbia registrato un incremento del 9,9%.

Un trend confermato anche nei primi sei mesi del 2022, in cui la crescita del comparto sembra essersi consolidata (+0,7%). Segnano un vero e proprio “boom” alcune specifiche categorie merceologiche: +24,6% per burger e piatti pronti veg; +13,7% per salse e condimenti; +9,6% per le bevande vegetali. Oggi 1 italiano su 2 (54%) dichiara di consumare plant-based; il 21% lo fa abitualmente e nei prossimi 6-12 mesi, il 16% degli italiani intende aumentare ancora l’acquisto di prodotti con proteine vegetali.

In Italia insomma il consumo di cibi e bevande a base vegetale è sempre più trendy e i prodotti plant-based si confermano protagonisti del carrello della spesa: sono presenti sulle tavole dei vegani e vegetariani, ma pure e soprattutto su quelle dei ‘flexitariani’, che li scelgono sempre più spesso. E dagli scaffali dei supermercati arrivano anche alle cucine stellate, dove si moltiplicano le proposte gourmet di piatti a base “veg”.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!