Corre in Europa il marchio ‘I AM Organic’ dell’azienda canadese Organto Foods Inc. A Fruit Attraction ha proposto una serie di referenze di frutta di IV Gamma biologica. Un inedito nel mercato del ready to eat dove il settore organic, sul fronte dei vegetali, non arriva a superare pochi punti percentuali sul totale delle referenze e dove, per la frutta, lo scenario è ancora al limite del fantascientifico.
La corsa in avanti del marchio ha portato l’azienda che ne è titolare, Organto, a siglare ai primi di ottobre, un partnership con un leader dell’e-commerce dell’Europa Centrale puntando a penetrare, per iniziare, il mercato ceco attraverso il canale e-grocery anche attraverso l’uso della propria tecnologia sul passaporto digitale. Le consegne a casa avverranno in 90 minuti dall’ordine mentre per la formula ‘ordina online e ritira al punto vendita’ i tempi di accorciano a 15 minuti.
“Produciamo frutta bio e di qualità in diversi Paesi – ci ha detto Sander Barnhoorn (a sinistra nella foto), marketing manager dell’azienda -. Tra questi l’Italia e in particolare la Sicilia; la Spagna e il Marocco. Tutta la produzione è bio e adesso siamo arrivati a proporre queste otto referenze di mix di frutta bio che vogliamo distribuire sul mercato europeo. Le abbiamo lanciate quest’anno; per il momento si trovano sul mercato olandese ma puntiamo ad espandere sia i mercati di sbocco, sempre europei, che ad aumentare i fornitori della materia prima”.
Fruit Attraction ha avvicinato queste referenze innovative che hanno una shelf life di cinque giorni, ai mercati britannico, irlandese e tedesco: “Il nostro segreto – ha aggiunto Barnhoorn – sta nella lavorazione tradizionale e manuale del prodotto che ci permette di ridurre al minimo gli sprechi pur mantenendo alta la qualità del prodotto. I passi successivi saranno, da un lato, lanciare entro il primo quadrimestre del 2023 anche referenze di veg di IV Gamma bio, dall’altro, nello stesso anno, partire con la prima linea di banane con filiera interamente certificata da blockchain”.
Mariangela Latella
maralate@gmail.com