Spagna, la IV Gamma corre: +8%. Florette: cavalchiamo l’onda del food service

Si sposta l’occhio di bue dei fasti della IV Gamma, ortofrutta fresca ad alto valore aggiunto, e viaggia di Paese in Paese. Mentre in Italia, dove la crescita è iniziata negli anni Novanta, sulla scia degli esiti dei successi dei mercati pionieri nel continente europeo, come Gran Bretagna e Germania, il settore sembra oggi essersi infilato in un vicolo cieco; in Spagna sta volando a ritmi di crescita dell’8% anno su anno. Qui Il canale food service la fa da padrone e registra una crescita più che doppia (+15% nel 2022 sul 2021) rispetto alla media nazionale. Anche nel canale retail le cose non vanno male con i prodotti di punta che sono le insalate arricchite che viaggiano intorno a 3,50 euro a scaffale. Praticamente il doppio rispetto a quello che vediamo nei banchi frigo in Italia.

Ne parliamo , in un’intervista esclusiva per Fresh Cut News, con Ainhoa Villoriego Marin (nella foto), trade marketing manager di Florette, azienda leader nella penisola iberica, che abbiamo incontrato a Madrid, nel loro stand a Fruit Attraction.


– Come sta andando il settore, in Spagna?

“Il comparto di IV Gamma è perfettamente allineato con la domanda – ci spiega Villoriego -, rispondiamo alle richieste del consumatore che vuole prodotti freschi, salutari e di qualità. Questo è il principale punto di forza che caratterizza l’importante crescita della IV Gamma a cui stiamo assistendo nel mercato spagnolo”.

– Ha qualche dato di mercato che possa definire meglio questi sviluppi?

“In Spagna, il settore sta crescendo più o meno dell’8%”.

– Come sta impattando, su questa crescita, l’attuale difficile congiuntura di mercato?

“In realtà siamo abbastanza contenti di come stanno andando le cose che sono molto diverse rispetto all’andamento pre-covid. In pratica negli ultimi due anni, in Spagna, abbiamo assistito ad una sorta di vero e proprio boom della categoria, soprattutto nel canale food service che cresce circa del 15% l’anno. Con queste cifre non solo siamo tornati ai valori pre-pandemia, ma li superiamo ampiamente. Oggi la penetrazione di mercato dei prodotti di IV gamma in Spagna è intorno all’85%”.


– Come assecondate questa crescita?
“Abbiamo creato delle figure commerciali diverse per ogni canale distributivo. Inoltre, per il settore food service, che riteniamo strategico, stiamo lanciando qui a Fruit Attraction delle referenze speciali sia per il tipo di prodotto, come ad esempio il pomodoro affettato pronto da condire, che per il formato che è più grande rispetto a quello delle referenze destinate al canale retail, sostanzialmente iper e supermercati”.

– Quali sono le referenze che guidano la crescita nel canale retail?
“Le insalate arricchite. Qui in fiera presentiamo tutta la gamma che abbiamo lanciato quest’anno che è molto variegata e comprende referenze con surimi, ad esempio, o con riso e pollo o, ancora, con tonno. A Madrid stiamo anche presentando la linea Deluxe composta da prodotti premium come, ad esempio, un’insalata arricchita con il gorgonzola che è un’eccellenza della tradizione agronomica italiana”.

– Quali sono i prezzi con cui vengono proposte a scaffale?
“Siamo intorno i 3,50 euro a confezione. Oltre alle arricchite, stiamo anche ampliando la gamma degli snack salutari, come quelli a base di carote e mele, pronti da consumare ‘on the go’ e poi lavoriamo sui condimenti/spalmabili che possono anche essere consumati sia per insaporire le insalate che da soli”.

– Qual è la quota del food service e del retail per la vostra distribuzione?
“Siamo in un rapporto di 75 e 25 ma il food service sta crescendo in maniera molto forte”.

– Avete progetti di export, anche solo di materia prima di IV Gamma?
“No. La nostra compagnia opera nei mercati iberici. Oltre alla Spagna, le isole Canarie e le Baleari, anche il Portogallo”.

– Quali sono le previsioni di fatturato 2022?
“Intorno ai 200 milioni di euro, in crescita sul 2021”.

Mariangela Latella
maralate@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!