Tuttofood verso il countdown, innovazione e sostenibilità parole chiave

Manca meno di un mese all’inizio di Tuttofood, in programma a Milano dall’8 all’11 maggio prossimi. Tra i momenti da non perdere, spicca il format Retail Plaza, che presenterà le tendenze dei nuovi modelli di business e della distribuzione moderna. Grande attesa anche per la seconda edizione del Better Future Award, che premierà tra le aziende presenti in fiera quelle che mostrano maggiore impegno nella promozione e valorizzazione dell’eccellenza alimentare.

Retail Plaza è un format che si focalizza sul cambiamento dei modelli di business e sulle dinamiche della distribuzione moderna, con un’attenzione particolare ai casi concreti. Sostenibilità di filiera, innovazione della catena del valore e cambiamenti culturali, comportamentali del consumatore: questi i principali trend emergenti che verranno trattati nel corso dell’evento, coinvolgendo produttori, retailer e personalità di spicco del settore food.

Anche le più importanti catene alimentari italiane e internazionali forniranno il loro contributo all’evento, discutendo della sostenibilità e di come affrontare questa tematica sia in Italia che all’estero. Mentre la collaborazione con il Retail Institute si concentrerà principalmente sulle tematiche del Green retail e del Food Sostenibile.

Grazie alla partecipazione di startup e aziende impegnate nella trasformazione digitale dell’HoReCa, sarà possibile analizzare il bilanciamento tra le vendite online e in-store e l’utilizzo di nuovi strumenti digitali utili a migliorare il drive-to-store. Il tutto attraverso lo studio del comportamento d’acquisto delle nuove generazioni di consumatori, e di come questo sta influenzando il lavoro di tutti gli attori coinvolti nella filiera food.

La seconda edizione del Better Future Award, un riconoscimento che celebra l’eccellenza alimentare delle aziende presenti alla fiera, sarà organizzata da Gdoweek e Mark Up in collaborazione con Tuttofood Tra i criteri che verranno utilizzati per l’assegnazione del premio, la capacità di sviluppare prodotti innovativi, di alta qualità e sostenibili, sulla base delle crescenti richieste dei consumatori.

Nel mercato alimentare, infatti, sta crescendo la richiesta, soprattutto da parte dei giovani, di alimenti funzionali associati allo sport, con un elevato contenuto proteico. Inoltre, anche la domanda di prodotti vegani, green e bio ha registrato un notevole aumento negli ultimi anni.

Altro aspetto da considerare è la crescita del formato discount, da attribuire non solo all’aumento del numero di punti vendita ma anche dalle tendenze dei consumatori nel selezionare il formato più conveniente per il tipo di prodotto da acquistare. Questo ha portato i retailer a rinnovare la propria offerta, basandosi sul prezzo e su altri valori che vanno oltre il concetto di qualità.

Tenendo in considerazione questi e molti altri trend di consumo, Better Future Award riconoscerà il valore di quelle aziende che si sono distinte nello sviluppo di nuovi prodotti o soluzioni capaci di rendere più competitivi i marchi o di migliorare la loro presenza nel mercato food & beverage.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!