Michelle Obama lancia Plezi, linea di bevande salutari per bambini

Una nuova linea di bevande per l’infanzia ribattezzata PLEZi è  stata lanciata dall’ex first lady Michelle Obama: prodotti senza  oppure con pochissimi zuccheri, con ingredienti a elevato valore nutrizionale come le fibre, un packaging sostenibile cui si aggiunge un gusto che, nelle intenzioni, dovrebbe riuscire ad attrarre i bambini, aiutandoli ad abbandonare le bevande zuccherate e gassate.

Durante la presentazione, Obama ha sottolineato che, se si vuole cambiare quel mondo, è necessario farlo dall’interno e che la sua intenzione non è quella di fare da testimonial, ma quella di lavorare alla gestione dell’azienda (PLEZi Nutrition) e al lancio di nuovi prodotti. Per ora, infatti, le bibite sono quattro: Tropical Punch, Orange Smash, Sour Apple e Blueberry Blast, e contengono in media il 75% di zuccheri in meno rispetto a quelli che, di solito, sono presenti nei succhi di frutta al 100%. Inoltre, non sono mai presenti saccarosio o sciroppo di mais, ma, talvolta, una piccola quantità di stevia o di Monk Fruit (Siraitia grosvenorii), dolcificante naturale a zero calorie. Ogni succo, poi, contiene 2 grammi di fibre e 100 milligrammi di potassio; gli ingredienti sono visibili su ogni confezione tramite la lettura di un QR Code.

La distribuzione dovrebbe essere capillare, grazie agli accordi già definiti con alcune catene della GDO e le bibite dovrebbero essere alla portata di tutti (altro aspetto su cui si è lavorato molto), perché una confezione da quattro bottigliette da otto once (236 millilitri) costerà poco meno quattro dollari.

In futuro dovrebbero arrivare le prime merendine, perché bevande e snack sono le prime fonti di zucchero dei bambini americani (e non solo), e ciò spiega perché, in media, ognuno di loro assuma ogni giorno 66 grammi di zuccheri, contro i 25 consigliati.

Ma le ambizioni di PLEZi Nutrition vanno anche al di là della commercializzazione di prodotti sani. La speranza è infatti quella di contribuire a diffondere una cultura diversa, che sensibilizzi gli adulti più vicini ai bambini, come genitori e insegnanti, sull’importanza di crescerli con abitudini alimentari corrette, evitando di renderli fino da piccoli abituati, se non dipendenti, ad alimenti e bevande pieni di zuccheri.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!