Centrale del Latte di Roma diversifica: “Più importanza a Le Fresche Insalate”

di Mirko Aldinucci
Il valore del prodotto commercializzato per ora è molto contenuto, 1,2 milioni di euro l’anno circa, ma Centrale del Latte di Roma vuole “potenziare” il ruolo delle insalate fresche in busta. Parola di Fabio Massimo Pallottini, dallo scorso settembre presidente della società in mano a Roma Capitale: il Comune ne detiene oltre l’80%. 

La Centrale del Latte, fanno sapere i vertici, “ha pronto un piano di investimento da 11 milioni di euro per l’ammodernamento delle linee produttive, l’inserimento di nuovi prodotti insieme ad interventi di efficienza energetica”. In altre parole, diversificherà, assegnasdo un ruolo di maggiore rilevanza anche alla IV Gamma: “Con materia prima rigorosamente del territorio”, tiene a puntualizzare Pallottini che di ortofrutta ne mastica parecchio, essendo da anni presidente di ItalMercati e direttore del Centro agroalimentare di Roma. “Dal punto di vista logistico e distributivo i canali de Le Fresche Insalate, prodotte in diversi mix, sono gli stessi del latte e dei suoi derivati, quindi possiamo beneficiare di sinergie virtuose”, afferma.

La linea “Le Fresche Insalate” comprende diverse referenze

Di recente è stato rafforzato il legame con Horeca e grande distribuzione: mense scolastiche e mense ospedaliere sono altri riferimenti importanti che potrebbero rivelarsi interessanti per il fresh cut della Centrale del Latte capitolina. “Territorialità e sinergie sono concetti che possono rivelarsi vincenti”, conclude Pallottini.

mirko.aldinucci@freshcutnews.it

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!