Ortaggi tagliati per l’Horeca, Naturitalia fa sul serio: “Nel 2024 crescita a doppia cifra”

di Mirko Aldinucci

Lo stabilimento per la IV Gamma di Naturitalia (leggere qui l’articolo scritto in anteprima dalla nostra testata in occasione di Macfrut 2023) è destinato ad “aumentare i giri” a livello produttivo e, di conseguenza, la propria importanza per gli ortaggi tagliati, come ci ha spiegato a Fruit Logistica Augusto Renella, coordinatore export e marketing R&D Manager.

L’impianto di Medicina (Bologna) di Patfrut, cooperativa di riferimento per Naturitalia, si estende su una superficie di oltre 1.500 metri quadrati ed è tecnologicamente all’avanguardia, con tre linee di trasformazione e quattro di confezionamento.

La struttura permette di garantire la lavorazione con controllo costante della temperatura e il confezionamento nei formati ideali per il mondo della ristorazione, come le buste da 5 e da 10 chili, gestendo diversi formati, dal pelato intero, al tagliato a spicchio, al tagliato a cubetto. “Al momento vengono lavorate patate, cipolle e carote, ma è allo studio la possibilità di ampliare la gamma”, ha raccontato Renella.

“Ci aspettiamo nel breve periodo una crescita a due cifre percentuali dei volumi: costruiremo un prodotto servizio in linea con le richieste dell’Horeca, che ordina volumi importanti ed è comunque attenta alla qualità della materia prima”.

mirko.aldinucci@freshcutnews.it

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!