Bofrost: fatturato stabile a 300 milioni, assunzioni e potenziamento filiali

La Bofrost di San Vito al Tagliamento (Pordenone), specializzata nella vendita a domicilio di alimentari surgelati e freschi, ha chiuso il bilancio marzo 2023-febbraio 2024 con 300 milioni di euro di fatturato (+1%). Il dato previsionale di EBIT è del 6%. “L’anno commerciale 2023-24 – spiega l’AD di Bofrost Italia Gianluca Tesolin (nella foto) – ha visto Bofrost affermarsi come leader in Italia nella vendita a domicilio non solo dei prodotti surgelati, il nostro settore storico, ma anche dei freschi, che in pochi anni sono arrivati a rappresentare il 10% del nostro fatturato”.

A caratterizzare il 2023 di Bofrost anche importanti sperimentazioni, come l’apertura dei primi due Bofrost City Point in centro a Milano: offrono servizi di vendita, somministrazione e asporto e sono diventati importanti punti di contatto con la clientela della metropoli. Un nuovo format che nei prossimi mesi si svilupperà ulteriormente con eventi e degustazioni.

L’azienda ha annunciato anche un aumento del personale, per il 2024-25 sono in programma 200 nuovi inserimenti in tutta Italia tra venditori e promoter. Previsto anche il potenziamento delle filiali, con nuove aperture e investimenti infrastrutturali all’insegna del risparmio energetico, e un impegno che continua anche sul fronte della sostenibilità per logistica e mobilità

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!