Cortilia annuncia l’avvio operativo della partnership strategica con Amazon. A partire dal 20 maggio, i clienti Amazon di Milano, Monza e Brianza possono accedere all’intero assortimento Cortilia sullo store del brand presente su Amazon.it e sulla shopping app di Amazon.
Dopo l’annuncio dell’accordo siglato a febbraio, questa nuova fase segna l’ingresso concreto di Cortilia su Amazon.it, con l’obiettivo di rendere accessibile la propria proposta– già apprezzata ogni mese da oltre 20mila clienti – a un pubblico sempre più vasto.
La partnership con Amazon si inserisce in un momento cruciale per Cortilia, che ha recentemente ampliato e diversificato il proprio assortimento per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più ampia e diversificata. La visibilità su Amazon.it rappresenta un’opportunità chiave per portare il modello Cortilia a nuovi pubblici, senza comprometterne l’identità.

“La partnership con Amazon rappresenta per noi un’opportunità strategica per crescere, mantenendo intatti i nostri valori fondamentali e il controllo completo della filiera,” afferma Andrea Colombo (nella foto di apertura), CEO di Cortilia. “È importante sottolineare che Cortilia continuerà a gestire autonomamente ogni aspetto del servizio: dalla selezione dei produttori locali alla cura per la qualità del servizio, fino alla definizione dei prezzi. Non si tratta di una cessione del nostro modello, ma di un’alleanza che permette di amplificare la missione di Cortilia: rendere accessibile a più famiglie italiane una spesa online di qualità, sostenibile e rispettosa del territorio. L’impegno verso l’ambiente, i produttori locali e i consumatori rimane invariato, semplicemente potremo portarlo nelle case di molti più italiani.”
Cortilia continuerà a gestire in totale autonomia ogni aspetto del servizio: dalla selezione dei produttori al livello eccellente di servizio, dalla definizione dei prezzi fino agli standard qualitativi. I clienti Amazon che accederanno allo store Cortilia ritroveranno un’esperienza analoga a quella del sito e dell’app Cortilia: stessi prodotti, stessi prezzi, stesse modalità di effettuazione dell’ordine e identici standard qualitativi. Il tutto gestito dal moderno hub aziendale di Cassina De’ Pecchi, alle porte di Milano.
“Non cambia assolutamente nulla nel modo di lavorare e nei valori,” sottolinea Colombo. “La differenza è che avremo l’opportunità di far conoscere Cortilia a molte più persone, rendendo il nostro modello di business più solido e capace di crescere. Amazon è visitata ogni giorno da moltissimi italiani: essere presenti lì ci permette di portare la nostra qualità e il nostro servizio nelle case di tante nuove famiglie, senza rinunciare a ciò che siamo. Chi apprezza Cortilia oggi continuerà a trovarci esattamente come prima.”
Questa nuova visibilità rappresenta una leva cruciale per la sostenibilità e la crescita del modello Cortilia, in grado di ampliare la base clienti e consolidare il posizionamento dell’azienda come destinazione di riferimento per la spesa online di qualità in Italia.
Parallelamente all’espansione digitale, Cortilia sta costruendo una presenza strategica anche nel mondo fisico, grazie alle recenti collaborazioni con il Gruppo Finiper Canova e To.Market. Questa duplice presenza permette all’azienda di intercettare diverse modalità di acquisto, portando la qualità Cortilia in alcuni punti vendita Viaggiator Goloso con una selezione di frutta e verdura premium, mentre oltre 170 prodotti a marchio Cortilia sono ora parte dell’assortimento di To.Market. Un’evoluzione omnicanale che amplia ulteriormente la visibilità del brand e rafforza la sua posizione come punto di riferimento per la spesa di qualità, complementare alla strategia di espansione digitale con Amazon.
Prevista un’espansione a Torino, Genova e Bologna
Dopo il debutto operativo del servizio su Amazon.it nelle province di Milano, Monza e Brianza, nei prossimi mesi è prevista una progressiva estensione del servizio a partire da Torino, Genova e Bologna, con l’obiettivo di estendere progressivamente la presenza sul territorio nazionale.