Il Fatto Quotidiano, insalate sotto la lente: “Prezzi in netto aumento dal 2023 per le buste”

“L’aumento di prezzo delle insalate in busta dal 2023 a oggi è evidente: due anni fa si andava dai 7,92 €/kg per lattughino, agli 11/14 €/kg per le insalate certificate bio, che oggi al Carrefour hanno un prezzo che va dai 17,90 ai 27,90 €/kg”. Lo scrive Il Fatto Quotidiano in un articolo dal titolo “La comodità premia le insalate in busta: ma a che prezzo”, uscito il 28 luglio.

Nel 2023 la testata  aveva pubblicato un articolo facendo una comparazione dei prezzi tra il prodotto fresco e quello imbustato in un supermercato di Ferrara. A distanza di due anni, ha fatto un giro in alcuni supermercati di Milano (Carrefour, Esselunga e Ipercoop) per vedere i prezzi delle insalate in busta.

“Le quotazioni del prodotto fresco a Milano, aggiornate a maggio 2025 dall’Osservatorio Prezzi e Tariffe, ci dicono che l’insalata lattuga romana ha un prezzo medio di 3,02 €/kg, l’insalata Iceberg di 3,22 €/kg mentre il radicchio rosso di Treviso costa in media 5,17 €/kg. In un Esselunga di Milano il prezzo, rilevato il 20 luglio 2025, dell’insalata romana fresca è di 1,78 €/kg mentre la lattuga iceberg costa 1,48 €/kg”, sottolinea l’autrice.

“Ma vediamo il prezzo del prodotto confezionato. Al Carrefour, la linea Bio Belle e pronte di Terra e Vita in confezioni da 100 grammi ha prezzi variabili: la valeriana costa 17,90 €/kg, il songino 21,90 €/kg, la rucola a 23,90, e l’insalata Rustichella costa ben 27,20 €/kg (confezioni da 125 grammi). All’Esselunga, la linea a marchio del supermercato Naturama va dal bis di lattuga a julienne venduta a 6,60 €/kg, alla rucola a 9,90 (confezione da 200 grammi). I Cuori di lattuga della linea Esselunga hanno un prezzo di 9,90 €/kg, mentre i prodotti della linea Esselunga Bio (confezioni da 125 grammi) costano di più: l’insalatina 13,20 €/kg, la misticanza 15,84 €/kg”.

E ancora: “All’Ipercoop troviamo la linea Bonduelle da Agricoltura sostenibile, con il Gran mix gustoso ha un prezzo di 14,90 €/kg, e l’insalata lollo 13,52 €/kg. Troviamo anche il songino e il lattughino della linea Bonduelle Residuo zero di pesticidi entrambi a 14,90 €/kg. Invece il songino e la misticanza bio della linea Ortobellina costano entrambi 11,50 €/kg”.

Il confronto
“Da questi esempi – prosegue l’articolo de Il Fatto Quotidiano – è abbastanza evidente la differenza tra il prodotto sfuso e il prodotto confezionato: un cespo di lattuga ha un prezzo inferiore ai 2 euro al chilo mentre il prodotto confezionato varia dai 10 euro al chilo, per arrivare ai quasi 28 euro al chilo. Inoltre è evidente l’aumento di prezzo dal 2023 a oggi: due anni fa si andava dai 7,92 €/kg per lattughino, agli 11/14 €/kg per le insalate certificate bio, che oggi al Carrefour hanno un prezzo che va dai 17,90 ai 27,90 €/kg”.

Nonostante l’aspetto economico, però “i numeri dicono che il consumo dei prodotti di IV Gamma è aumentato, come evidenzia un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati di NielsenIQ, che ha rilevato la crescita dei numeri nel consumo di insalate in busta”.

“Ma noi consumatori – conclude l’articolista – quanto siamo consapevoli della differenza di prezzo esistente tra i due prodotti e, se ne fossimo coscienti, sino a che punto metteremmo ancora davanti all’economia domestica la comodità?”.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!