Ipack-Ima ha puntato i riflettori sugli imballaggi smart e green

L’imballaggio sostenibile è stato uno dei capisaldi di Ipack-Ima, rassegna internazionale del comparto processing e packaging che si è svolta a Fiera Milano Rho a inizio maggio. Una kermesse, si legge in una nota stampa degli organizzatori, che ha rappresentato la sintesi delle migliori soluzioni tecnologiche in termini di ricerca e innovazione puntando su un modello fieristico basato sulla cross-contamination tra discipline, applicazioni ed ecosistemi di business affini.

Sostenibilità e digitalizzazione sono i macro-trend emersi da questa edizione nell’ambito della quale sono state presentate oltre 2.000 innovazioni di prodotto e di processo in ambito food e non-food.

Contenuti e innovazione anche nelle proposte degli oltre 25 eventi di aggiornamento e networking, tra i quali spiccano il forum internazionale Packaging Speaks Green, che ha fatto il punto sulla rivoluzione verde del comparto dell’imballaggio e confezionamento, i premi all’innovazione Best Packaging e il World Star Awards, il più importante contest a livello internazionale per il settore, oltre alla Smart Factory e a Ipack-Ima Digital che hanno accompagnato il visitatore nell’esperienza produttiva del futuro.

Un viaggio tra i materiali più innovativi l’ha offerto Ipack-Mat progetto che ha valorizzato tutti i materiali di imballaggio con oltre 180 espositori e un’area speciale dedicata agli imballaggi smart e ispirati all’eco-design in collaborazione con CONAI, main partner di Ipack-Mat nonchè protagonista del paradigma della circolarità.

Soddisfatto Rossano Bozzi, CEO di Ipack Ima SRL: “Considerando il percorso che ci ha portati in fiera, la rassegna è andata oltre le migliori aspettative: con 1.166 espositori di cui il 24% esteri, 59.837 operatori professionali in visita da oltre 122 paesi, e quasi 400 giornalisti di settore a livello internazionale accreditati, possiamo dire di avere raggiunto un risultato importante in termini di innovazione, sostenibilità, opportunità di business e trasferimento tecnologico”.

La prossima edizione è in programma dal 27 al 30 maggio del 2025. Ipack-Ima sarà nuovamente parte del progetto The Innovation Alliance e si svolgerà a Fiera Milano in contemporanea con le manifestazioni Print4All, GreenPlast e Intralogistica Italia per rappresentare l’intera filiera produttiva con un unico evento dalla forte attrazione internazionale.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!