Azienda agroalimentare La Veneta, con sede a Padova, produce prima e IV Gamma prevalentemente per il mercato estero che assorbe il 90% del totale commercializzato. E come ogni anno, ha partecipato alla Fruit Logistica di Berlino. “La prima gamma, destinata quasi esclusivamente Oltralpe, verso i Balcani e alcuni Paesi dell’Est Europa, vale oltre i quattro quinti del business totale, che complessivamente si aggira sui 5 milioni di euro”, ci ha detto in fiera il titolare Flavio Piccolo. “Le nostre insalate sono coltivate, oltre che in Veneto, anche nella zona di Latina”.
La IV Gamma di Azienda Agroalimentare La Veneta ha invece come canale di riferimento numero uno l’ingrosso, in primis il Centro agroalimentare di Bologna. E’ in grado di lavorare anche come copacker per la MDD.
Si fa sentire, in questo periodo, la penuria di materia prima: “La richiesta è alta ma non siamo in grado di soddisfarla – ci aveva detto a Berlino Piccolo – il repentino abbassamento delle temperature ha ridotto ulteriormente la disponibilità, già sotto la media stagionale, delle insalatine. Non so se ci saranno problemi di forniture a livello di filiera, ma la situazione attuale è questa, complice il calo delle remunerazioni che ha provocato una riduzione degli investimenti”.
L’azienda, come si legge sul sito internet, utilizza esclusivamente prodotti di qualità che vengono coltivati da fornitori selezionati in base al loro modo di operare e le buone pratiche agricole, rappresentate dalla certificazione Global Gap.
Garantisce la rintracciabilità dei propri prodotti lungo tutta la filiera, per assicurare al cliente un prodotto controllato tramite l’ottenimento della certificazione ISO 22005:2008. E c’è anche il biologico, a sua volta garantito da fornitori selezionati e certificati che utilizzano metodi di produzione conformi alla normativa europea. (m.ald.)