Delivery, Just Eat prepara duemila assunzioni in Italia

Just Eat prepara 2.000 nuove assunzioni di rider nei prossimi 12 mesi in Italia. in occasione della Festa dei Lavoratori, la società festeggia i due anni dall’implementazione del modello di delivery etico con più di 2.500 rider dipendenti assunti in 27 città con contratto di lavoro subordinato.

Il modello di assunzione prevede la garanzia di una paga oraria fissa e il riconoscimento ai rider di un premio di valorizzazione. “Siamo orgogliosi di poter celebrare i due anni del contratto durante un appuntamento importante come il primo maggio”, afferma Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia. “Siamo particolarmente legati a questa giornata perché l’impegno di Just Eat per far sì che i nostri collaboratori abbiano una paga garantita, siano assicurati e tutelati è quotidiano e costante nel tempo. Abbiamo deciso di implementare un modello responsabile perché crediamo che sia un vantaggio per i lavoratori, ma anche per i ristoranti partner e i clienti che possono usufruire di un servizio più qualitativo, efficiente e completo. Ci auguriamo al più presto che il settore del food delivery possa essere regolamentato in modo più puntuale con formule lavorative più tutelanti e regole condivise da tutte le aziende del comparto, per operare in modo efficiente e competitivo nel nostro Paese”

Just Eat, evidenzia una nota stampa, si è dotata di un contratto aziendale, rispettoso dei trattamenti economici previsti dai contratti collettivi e ha intenzione di continuare ad approfondire il tema con le parti sociali e le organizzazioni sindacali, sempre nell’ottica di offrire tutele e flessibilità.

Con il passaggio dallo schema di lavoro autonomo a quello subordinato, Just Eat ha avviato attività di educazione e formazione per i lavoratori. Ai rider dipendenti è offerto un training dedicato con 12 ore di formazione base e specifica sulla professione e sul tema salute e sicurezza, quali parti integranti del lavoro, regolarmente retribuite, insieme a una visita medica periodica di idoneità al lavoro. Vengono, inoltre, consegnati tutti i DPI previsti dalla normativa vigente quali casco ed indumenti ad alta visibilità. L’azienda promuove anche percorsi formativi in collaborazione con partner istituzionali e del terzo settore.

In particolare, da marzo 2021 ad oggi sono state erogate più di 40.000 ore di formazione (nello specifico, 2.500 ore di formazione in presenza e 37.600 ore da remoto); oltre 10.000 visite mediche e circa 18.000 kit contenenti DPI.

Con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo del modello, è stata costituita una nuova entità sociale, parte di Just Eat Takeaway.com, che si occupa della gestione operativa delle assunzioni dei rider con uno staff di oltre 100 figure.

Prevista anche l’apertura di hub territoriali, dove i rider possono ritirare e utilizzare mezzi di lavoro forniti dall’azienda, come scooter elettrici e e-bike. Si tratta di veri e propri poli logistici, oltre che di incontro per i rider.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!