Il 72% delle aziende del settore primario utilizza soluzioni di agricoltura 4.0

Dai robot nei campi ai droni fertilizzanti, crescono le soluzioni hi tech nei campi italiani. L’importanza dell’innovazione in agricoltura è confermata dalla recente analisi Coldiretti sui dati Smart Agrifood, che evidenzia una crescita del 19% nel fatturato del settore in un solo anno, con oltre 2,5 miliardi di euro di investimenti. Attualmente, le aree agricole che impiegano strumenti avanzati coprono oltre 1 milione di ettari, pari al 9% del totale.

In Italia, il 72% delle aziende agricole utilizza soluzioni di agricoltura 4.0, con una media di 3,4 tecnologie per azienda, un numero in crescita rispetto agli anni precedenti. Questi investimenti provengono in gran parte da imprese che hanno già avviato processi di digitalizzazione, e le nuove tecnologie permettono di ottimizzare l’uso delle risorse, come l’acqua, grazie a centraline meteo collegate a satelliti, e di migliorare l’efficienza delle operazioni grazie all’uso di attrezzature di precision farming.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!