I surgelati vengono consumati da 9 italiani su 10 con regolarità. Lo rivela una indagine dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati. Il 39,3% degli italiani che già consumavano surgelati, hanno dichiarato di averne aumentato il consumo, in particolare i Millenials, +45%, la Generazione Z, +50%, e le famiglie con bambini, +48%.
Inoltre, sempre di più sono gli italiani attenti alla lettura delle istruzioni, che conoscono la differenza fra congelato e surgelato, e sanno che non devono interrompere la cosiddetta “catena del freddo”, così da evitare di alterare la salubrità dell’alimento.
L’indagine, condotta da AstraRicerche per l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati (IIAS), dimostra anche che in termini di conoscenza c’è però ancora molto da fare, se si considera che il 40% degli italiani non sa che non ci sono conservanti nei surgelati, in quanto basta il freddo a proteggerli e preservarli.