“La riduzione della plastica non può avvenire a scapito della qualità dei prodotti o con un aumento dello spreco alimentare: noi non vendiamo packaging, vendiamo prodotti di qualità che devono essere protetti e valorizzati all’interno del miglior contenitore possibile”. Lo ha detto Claudio Mazzini, responsabile prodotti freschissimi di Coop, in occasione del convegno di Pro Food “Oltre le apparenze: la sostenibilità del packaging alimentare”.
“Il prodotto confezionato continua a crescere perché i consumatori lo percepiscono come più igienico e pratico, soprattutto dopo il Covid”, ha aggiunto. “Non possiamo ignorare l’evoluzione dei sistemi di consumo. Dire che tutto debba essere venduto sfuso è come dire che l’online non deve più esistere perché il furgoncino inquina. Bisogna trovare un sistema affinché il furgone non inquini, non eliminare l’online. Allo stesso modo, dobbiamo trovare soluzioni che siano sostenibili, ma che rispondano alle esigenze del mercato moderno”.
“La sostenibilità non deve ignorare il modo in cui le persone vivono oggi, ma deve integrarsi con questa realtà: servono proposte concrete che tengano conto del presente e del futuro”, la conclusione di Mazzini.