TuttoFood, tra le novità 2021 focus su IV e V Gamma

Tuttofood, la fiera dell’agroalimentare italiano e internazionale, sta già lavorando per preparare l’edizione 2021, a FieraMilano, dal 17 al 20 maggio. Sarà l’hub per la ripartenza dell’agroalimentare. Tra le novità le innovazioni della IV e V Gamma e il supporto per rendere più agile l’accesso al credito per le aziende.

Un’edizione all’insegna dell’internazionalità che si conferma già per quanto riguarda gli espositori. A oggi oltre 550 i nomi già confermati, provenienti, tra gli altri, da Belgio, Germania, Grecia, Irlanda, Paesi Bassi, Perù, Portogallo, Romania Spagna, Stati Uniti, Svizzera e Taiwan. Continua anche il focus su Usa, Canada e Middle East con il coinvolgimento di associazioni e Camere di Commercio.

Tuttofood intende quindi rafforzarsi sempre più anche come hub dove le aziende internazionali possono incontrare i loro interlocutori in maniera qualificata, nel contesto di un ecosistema agroalimentare attento alla qualità, all’innovazione e alla sicurezza alimentare come quello italiano.

Evolution Plaza sarà l’arena per le più attuali soluzioni per la trasformazione digitale e sarà l’anima dell’area Tuttodigital che proporrà iniziative tanto dai grandi player come da start-up innovative, accompagnate da best practice portate direttamente dagli espositori.

Lo spazio Innovation Area presenterà il nuovo concorso dedicato all’innovazione, mentre nella la Retail Plaza si confronteranno i protagonisti del mondo del Retail e della GDO presentando le ultime soluzioni e i nuovissimi trend.

L’hub di Tuttofood sarà rafforzato con il lancio di Fiera Milano Platform, dedicata a tutta la community delle filiere di riferimento: espositori, visitatori, buyer, giornalisti, blogger e opinion leader. Un sistema innovativo e integrato che metterà ancora più al centro l’attenzione verso il network che ruota intorno a ogni appuntamento fieristico e renderà più agevole l’interazione tra compratori e aziende. Il progetto prevede un ecosistema di servizi: forte rafforzamento dei contenuti dei siti e social di manifestazione per raccontare al meglio attraverso immagini e testimonianze i trend e prodotti, una sinergia tra incontri fisici e digitali (webinar in primis), la produzione di cataloghi ridisegnati per la presentazione e la vendita dei prodotti. Inoltre, sarà presente una mappa digitale della manifestazione in grado di consentire la fruizione da remoto e trattative in tempo reale.

Al fine di supportare concretamente le Pmi e favorire la loro presenza a manifestazioni fieristiche come Tuttofood, Fiera Milano ha siglato accordi con alcuni istituti per rendere più agile l’accesso al credito per le aziende espositrici, aiutandole nel pratiche di finanziamento legate alla partecipazione.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!