Gli estratti a freddo di arance e clementine realizzati dall’Azienda Agricola Pasquale Russo di Casabona, in Calabria, e battezzati “Aranclem”, fanno capolino nei mercati di Campagna Amica e segnano una novità nel mondo dell’agrumicoltura del Mezzogiorno, da guardare con interesse e magari da prendere ad esempio.
Domani, 6 marzo, al mercato coperto di Campagna Amica di Cosenza, in piazza Matteotti, viene presentato questo nuovo prodotto ottenuto da arance e clementine di origine 100% calabresi.
“L’idea e l’immediata realizzazione si è concretizzata in contemporanea con il primo lockdown – spiega Pasquale Russo, il titolare -. Avevamo grandi timori di vanificare i sacrifici di una stagione agrumicola che ci aveva visti, con soddisfazione e impegno, curare e coccolare ogni pianta presente nell’agrumeto. Dovevamo decidere come affrontare questo momento di grande difficoltà, da qui l’idea di realizzare una bevanda. Non era ipotizzabile perdere un prodotto di qualità come il nostro, quindi ci siamo affidati a professionisti e abbiamo avviato questa sfida effettuando ogni test possibile per incontrare il favore dei consumatori. Grazie a Coldiretti, i mercati di Campagna Amica sono rimasti operativi, anzi potenziati con la consegna a domicilio. La sfida della nuova bibita, nella sua fase iniziale, è stata così vinta e con orgoglio possiamo affermare che diventa patrimonio di chi vuole consumare succo di arancia e clementine di Calabria naturale al 100%”.
L’azienda Russo fa con successo vendita diretta dei propri prodotti nei mercati di Campagna Amica anche del Centro-Nord dal 2013. Aranclem è un progetto che si presenta da questo marzo al giudizio del mercato e potrebbe segnare una svolta per l’azienda.