Plastica Sud lancia sul mercato NestBox, la prima cassa riutilizzabile da 43 litri con ratio 1 a 6.
Plastica Sud, da quarant’anni leader nella produzione di cassette in plastica per ortofrutta, non
smette mai di innovare.
Un’azienda 4.0 che fa del design e dell’alta ingegnerizzazione la sua forza. Ogni difficoltà riscontrata dai produttori diventa una sfida per progettare nuove soluzioni, prevenendo le esigenze del mercato, disegnando quel dettaglio in più che fa la differenza durante tutte le fasi di lavoro. Sempre alla ricerca del design più funzionale e dell’efficienza, sia in ottica produttiva che ecologica. Migliora costantemente il rapporto di impilabilità ed inseribilità in grado di far risparmiare sui costi di trasporto e logistica inversa.
Negli ultimi anni Plastica Sud ha lanciato casse che hanno rivoluzionato il mercato dell’ortofrutta come la Label Box che è la prima cassetta in Italia ad aver utilizzato il sistema di stampa IML, In Mould Labeling.
La nuova cassa NestBox nasce da questi presupposti e da un filone aziendale dedicato alla produzione di casse impilabili, come la Milleusi e la Milleusi Plus; la prima della serie ha ormai quasi dieci anni.
NestBox è una cassa brevettata, l’unica cassa sul mercato specifica per la raccolta in pieno campo delle insalate adulte e baby leaf con RATIO 1 a 6. L’unica ad avere un rapporto di inseribilità così alto pur mantenendo il volume interno di 43 litri.
Dal design unico, NestBox è progettata per facilitare e ottimizzare tutte le fasi di lavorazione, dal campo alla refrigerazione e lavaggio. Durante il lavaggio non lascia nessun residuo di prodotto sul fondo. L’areazione generata dalle aperture consente l’abbattimento veloce del prodotto, aumentandone significativamente la shelf-life.
Il bicolore che ti parla: a colpo d’occhio indica qual è il lato inseribile e quale quello di appoggio.
Grazie alla sua innovativa colorazione sarà un atto semplicissimo appoggiare una cassa sopra l’altra.
Ogni dettaglio di NestBox si traduce in un lavoro migliore per i produttori, in ogni fase.Vediamone insieme i plus:
• Inseribilità: la nuova NestBox è l’unica cassa dal volume di 43 Litri ad avere un rapporto di inseribilità 1 a 6! Questo si traduce in un grande risparmio sia di logistica inversa che di impatto ambientale.
• Linea robotizzata: tutto il processo gestito in modo automatico. Il bicolore consente ai sistemi automatizzati di rilevare velocemente il verso di sovrapposizione o inserimento.
• DESIGN:
1) Senza accumulo d’acqua. Fondo leggermente ricurvo nel lato interno mantiene il prodotto sollevato da terra durante le fasi di raccolta in campo. Ottimo sia durante la fase di conservazione del prodotto, non generando muffe, che in fase di lavaggio, senza lasciare residui di materiali sul fondo.
2) Impilabilità: il rinforzo della parte superiore, con i quattro appoggi ad incastro, la rendono più stabile nella fase di pallettizzazione: con una portata superiore ai 15 kg e una pallettizzazione di 50 casse impilabili a pieno carico (per ISO pallet) e 300 unità vuote (per ISO pallet), rendendo la NestBox adatta alla raccolta delle verdure adulte.
3) Resistente alle radiazioni UV, lunga durata del colore, certificato per il contatto con alimenti.
4) Ventilazione Omogenea: grazie ai fori sul fondo e sulle pareti l’aerazione è omogenea, così come il design delle pareti interne con l’assenza di spigoli vivi e angoli acuti assicura la massima integrità del prodotto.
Le sue dimensioni esterne sono di 600x400x240 mm, con un peso medio di 1.600 gr, colori a scelta e personalizzazione con marchio aziendale, tanto con stampa a caldo quanto a rilievo. Un’opzione in più per garantire la completa unicità dei propri prodotti.
NestBox come nessun’altra. Concepita per snellire la logistica, aumentare la capacità di carico, ridurre i costi e l’impatto ambientale.
GUARDA IL VIDEO DI NESTBOX
Plastica Sud:
Plastica Sud srl
C.so V.Emanuele, 155
84012 Angri (SA)
www.plasticasud.it