Serre fotovoltaiche, le soluzioni proposte da Idroterm

Idroterm Serre Srl, azienda specializzata in soluzioni e strutture per le colture protette, lancia le serre fotovoltaiche con l’obiettivo di raggiungere la sufficienza energetica.
“Abbiamo sviluppato kit specifici – fa sapere l’azienda in una nota – per l’installazione di pannelli fotovoltaici completamente integrati nel tetto della serra modello Venlo. I kit consentono di installare sia pannelli fotovoltaici senza cornice che pannelli con cornice di vario spessore”.
Sul tetto, i pannelli si alternano ai vetri e alle aperture di ventilazione, con esposizione classica a sud (tipica dei pannelli ciechi utili a proteggere dal sole le zone di esposizione di materiale delicato) oppure est-ovest (specie per pannelli trasparenti a celle distanziate, ottenendo ombreggiamento diffuso sulle coltivazioni).
Un esempio particolare di installazione di serra fotovoltaica è quello sul tetto dell’avanserra o zona di lavorazione, con il sistema dimensionato per servire le macchine e le utenze impiantistiche (quali pompe, motori, ventilatori, ecc. ).
La serra fotovoltaica Venlo ha una struttura portante marcata CE in acciaio zincato a caldo, un tetto, cosiddetto a capannina multipla, con gronde in alluminio dal disegno esclusivo dell’azienda e un telaio costituito da profili in alluminio specifici per l’alloggio di pannelli fotovoltaici, pannelli di rivestimento in vetro o policarbonato e pareti laterali apribili. Le strutture sono marcate CE e calcolate secondo le NTC 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni), e la norma UNI EN 13031- 1:2004 (a seconda delle indicazioni richieste dal committente). (m.l.)

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!