Spopola la marca del distributore, nel reparto di IV e V Gamma di Aldi, il cui fatturato, a fine 2021, è in progresso rispetto al 2020. Guardando l’assortimento del discount tedesco, che sta espandendosi sempre più in Italia, le referenze a MDD arrivano all’85%.
Il fattore chiave della crescita di Aldi è la leva prezzo, che porta l’azienda ad una veloce crescita.
– Il mercato assiste ad una crescita importante dei discount. Come avete chiuso il 2021 in relazione al 2020 nel reparto di IV e V gamma?
Il panorama socio-economico attuale – fa sapere un portavoce dell’azienda – ancora fortemente condizionato dalla pandemia, influenza il consumatore spingendolo verso fattori come il prezzo e la convenienza e lo porta quindi a orientarsi maggiormente verso i discount. La leva del prezzo esercita oggi un peso importante nelle dinamiche d’acquisto dei consumatori, che dimostrano di apprezzare sempre di più la nostra formula conveniente di qualità. La freschezza è uno dei valori che caratterizza l’offerta, in particolare quella di frutta e verdura. Per quanto riguarda i reparti di IV e V Gamma, nel 2021 abbiamo registrato buoni risultati, in linea con il mercato, con performance migliori rispetto al 2020.

Le nostre 30 marche rappresentano il cuore dell’assortimento di Aldi, in quanto espressione della filosofia aziendale: offrire prodotti selezionati in modo virtuoso, che uniscano qualità e convenienza. Circa l’85% del nostro assortimento è rappresentato da prodotti a marchio proprio, una valorizzazione che si ritrova soprattutto nell’offerta di frutta e verdura che è composta da 130 referenze, tra cui diverse di IV e V Gamma.
– Quali sono le prospettive di mercato per la IV Gamma di Aldi? Ci sono piani di sviluppo legati ad esempio a negozi più focalizzati sul ‘ready to’?
Ci aspettiamo uno sviluppo positivo del mercato nel corso del 2022 grazie a quei valori aggiunti come l’alta freschezza e l’elevato servizio al cliente che i nostri prodotti di IV Gamma garantiscono. Per quanto riguarda i negozi più focalizzati al ready to, non abbiamo progetti in merito: nel breve periodo prevediamo infatti il mantenimento dell’offerta attuale.
Mariangela Latella