Quattro anni di Aldi in Italia: ecco i prezzi della IV Gamma

Mercoledì scorso Aldi ha celebrato con un evento speciale il quarto compleanno in Italia. Dalle prime inaugurazioni nel marzo 2018 l’insegna ha creato una rete di 140 negozi presenti in 6 regioni del Nord-Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna). Sono oltre 2.400 i collaboratori dell’azienda in Italia, con una crescita del 20% solo nel 2021. L’espansione prosegue, ma rigorosamente nel Settentrione.

In tutto 1.800 i prodotti offerti, 30 le marche, 130 le referenze di frutta e verdura (15 delle quali biologiche) con circa l’80% dei prodotti alimentari di provenienza italiana. Altroconsumo ha premiato l’azienda come “Discount Salvaprezzo in Italia – Prodotti più economici” nel 2021 per il quarto anno consecutivo e “Discount Preferito dai consumatori” nel 2022.

“Questi quattro anni sono stati un viaggio entusiasmante, guardando indietro vediamo sfide importanti e inaspettate ed una realtà che si è presentata e progressivamente affermata in Italia”, il commento di Michael Gscheidlinger, country managing director Italia di Aldi. “Abbiamo deciso di valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano rendendolo accessibile a tutti i nostri clienti grazie alla convenienza del ‘Prezzo Aldi’. L’Italia è un Paese speciale, anche per l’impegno sul fronte della sostenibilità che stiamo realizzando, per continuare a sviluppare servizi, prodotti, business responsabili e a sostegno delle comunità”.

Ma quali sono i prezzi dei fresh cut nei negozi Aldi? Giovedì 26 maggio abbiamo visitato un punto vendita veneto per farci un’idea.

125 grammi di misticanza italiana “I colori del Sapore” sono in vendita a 0,99 euro; stesso prezzo e stessa grammatura anche per insalata mista, rucola, valeriana e per il lattughino.

Duecento grammi di insalata Sfiziosa della stessa linea costano 1,29 euro; identica cifra viene richiesta per 125 grammi di lattughino bio e misticanza bio “Natura Felice”.

Ma ci sono anche articoli con il marchio del produttore: 500 grammi di Insalata mista di OrtoRomi “formato convenienza” comportano un esborso di 1,59 euro.

Per quanto riguarda le ciotole, le insalate pronte assortite Good Choice in formato da 140 grammi hanno una battuta di cassa di 2,49 euro.

E ancora, Vegan burger e polpette vegetariane a marchio “Just Veg” richiedono una spesa di 1,99 euro per confezione da 200 grammi; identico il costo e il peso delle cotolette vegane. Due Veggie burger di quinoa, carote e zenzero oppure quinoa, broccoli e zucchine per complessivi 200 grammi richiedono invece 2,49 euro. A scaffale anche i mini burger vegani sempre di “Just Veg”: costano 1,69 euro e pesano 160 grammi.

Mirko Aldinucci
mirko.aldinucci@freshcutnews.it

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!