Turatti: Momento di svolta per il fresh cut, ecco cosa farò in Gulftech

“È un momento molto stimolante per operare nel settore alimentare e del packaging. Continuerò a lavorare per riconoscere le tendenze e i modelli nei settori della lavorazione degli alimenti, dell’automazione e della progettazione igienica”. Alessandro Turatti racconta, in un’intervista esclusiva per Fresh Cut New, il giro di boa della sua vita, l’uscita dall’azienda di famiglia e l’ingresso in Gulftech nel ruolo di director of business development.

– Perché ha deciso di entrare in Gulftech?
“Nel corso della mia carriera all’interno del gruppo Turatti ho avuto l’opportunità di raggiungere risultati prestigiosi, sono particolarmente orgoglioso di aver rafforzato il core business delle soluzioni di lavorazione per il settore del fresh-cut. Allo stesso tempo, ho elaborato un piano strategico che ha permesso alla nostra azienda di entrare in nuovi mercati come quello dell’’Agricoltura in Ambiente Controllato’, della nutraceutica e delle proteine vegetali, acquisendo come clienti le più importanti aziende di ognuno di questi settori. Tuttavia, dopo la recente uscita completa della mia famiglia dalla storica azienda di proprietà, sentivo il bisogno di raccogliere nuove sfide. La casa di Gulftech mi è sembrata subito l’ambiente ideale in cui operare, dal momento che le aziende della famiglia Gulftech sono leader riconosciuti a livello mondiale nella progettazione, produzione e assistenza di attrezzature industriali che servono gran parte delle più importanti aziende mondiali di produzione e lavorazione degli alimenti. Operando da decenni nel settore, ero già a conoscenza dell’incredibile reputazione delle filiali Gulftech. Ciò che mi ha colpito dopo l’ingresso, è la struttura di un gruppo di aziende veramente organizzato a livello internazionale, specializzato nel servizio al cliente, nell’efficienza operativa e nell’espansione del mercato globale”.

– In quali settori opera Gulftech?
“Le aree in cui opera la holding sono varie e coprono l’intero spettro delle soluzioni di processo per frutta e verdura, pesce e imballaggi. Con un’impronta internazionale che abbraccia più di 85 Paesi, Gulftech gestisce sette società dedicate a servire alcuni dei maggiori trasformatori globali di alimenti e bevande, dai campi  fino alla fase di confezionamento. Ciascuna società della holding si concentra sullo sviluppo di soluzioni specifiche all’avanguardia per massimizzare le esperienze dei clienti nella propria area di competenza. Allo stesso tempo, Gulftech gestisce a livello centrale una serie di sinergie che consentono di migliorare e mantenere costantemente le attrezzature, superando le tendenze del settore”.

– Quale sarà il suo ruolo all’interno del gruppo?
“Mi occuperò di identificare e valutare nuovi mercati, prodotti, servizi e opportunità commerciali a livello globale. Lavorerò quindi con tutte le sette società della holding, con l’obiettivo di penetrare in nuovi mercati e regioni del mondo. Mi occuperò di implementare nuove opportunità di crescita, forte del fatto di essere cresciuto in un ambiente in cui prosperavano l’innovazione e la passione per le nuove sfide. È un momento molto stimolante per operare nel settore alimentare e del packaging e continuerò a lavorare per riconoscere le tendenze e i modelli nei settori della lavorazione degli alimenti, dell’automazione e della progettazione igienica”.

– Cambia la sua base, attualmente statunitense?
“No. Continuo a viaggiare per il mondo e a risiedere a Salinas, in California. Vivere in quella che viene definita ‘l’insalatiera del mondo’ è per me una straordinaria opportunità, dal momento che la città ha intrapreso una nuova missione per sfruttare i suoi punti di forza nell’agricoltura e la vicinanza alla Silicon Valley per creare un ecosistema di innovazione AgTech. Gulftech è un attore importante: attraverso la mia rete locale e globale, mi incontro quotidianamente con imprenditori, innovatori e startup per consolidare ed espandere la leadership del gruppo di aziende.Il suo background è vario, ma si concentra sul settore del fresh-cut”.

Pelatrice e Detorsolatrice AP15 della ABL

– Cosa offre Gulftech in questo ambito?
“Abl Cavezzo e Fruit Processing Solutions & Machinery-Atlas Pacific sono leader indiscussi a livello mondiale nella lavorazione della frutta, un settore che nel mercato del fresh-cut ha un potenziale di crescita molto superiore ai livelli attuali. La lavorazione è complicata dalle proprietà intrinseche dei frutti, che completano il processo di maturazione dopo la raccolta. Pertanto, ogni macchina è progettata per stabilire nuovi standard di prestazioni ed efficienza; dalla sicurezza dell’operatore all’automazione del processo, dal controllo della contaminazione alla salvaguardia della qualità della frutta, i sistemi sono progettati per migliorare gli elementi più importanti per i trasformatori. Inoltre, le aziende di Gulftech International che operano nel settore dei prodotti e del confezionamento presenteranno presto soluzioni all’avanguardia per consentire alle aziende di trasformazione di fornire prodotti sostenibili e sicuri. Tra le altre, l’ultima azienda entrata nel gruppo, Verdant Technologies, si concentra sulla catena di approvvigionamento dei prodotti deperibili del futuro, che comporta meno rifiuti globali e più sostenibilità. Questa tecnologia proprietaria estende la vita utile di frutta, verdura e fiori e li conserva al meglio”.

Mariangela Latella
maralate@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!