Berries Unlimited lancia Honey Champion, super bacca versatile

Berries Unlimited sta per lanciare sul mercato una nuova bacca. Si chiama Honey Champion, viene dal Giappone ed è in attesa del brevetto. Il breeder statunitense è uno dei maggiori sviluppatori, coltivatori ed esportatori di haskap altrimenti dette “bacche dei corridori” perché, originarie delle foreste boreali e delle regioni umide dell’emisfero settentrionale, avrebbero il potenziale di migliorare le prestazioni degli atleti, aumentando del 2% la loro resistenza.

Il lancio della nuova varietà è avvenuto lo scorso 4 agosto. Si tratta di una cultivar molto resistente al vento, al cracking e vigorosa durante la fase vegetativa, con cespugli a crescita rapida che raggiungono anche il metro e ottanta di altezza. Le bacche possono essere consumate fresche, congelate o essiccate, sono facili da raccogliere e da impollinare per le api e gli insetti, ha sottolineato Berries Unlimited.

“Abbiamo creato questa bacca nella nostra azienda agricola e ha una resa superiore del 15-20%, il che significa più antiossidanti per cespuglio – ha detto Lidia Delafield, proprietaria di Berries Unlimited -. L’honeyberry Champion ha un sapore eccellente, è molto dolce, è la bacca più grande che ci sia e credo anche la migliore”.

Le sue caratteristiche principali sono la buccia dura, la compattezza, la cicatrice secca, la forma gradevole che si presta ad una veloce selezione lungo le linee di processo e bacche uniformi che maturano più o meno nello stesso periodo per una produzione più facile.

Hanno una durata di conservazione molto lunga, difficile da ottenere.Possono rimanere fino a una settimana senza refrigerazione, semplicemente lasciate sul tavolo. È la caratteristica più preziosa per le vendite al mercato del fresco.
Si prestano a consumo fresco ma anche alla trasformazione per gli estratti o i succhi o all’essiccatura per creare degli snack.

Mariangela Latella
maralate@gmail.com

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!