Andriani e Nuo insieme per sviluppare l’innovation food Made in Italy

Andriani SPA Società Benefit, azienda pugliese che opera integrando innovazione e sostenibilità e nel food producendo pasta alternativa a base di materie prime naturalmente senza glutine, fatta con i migliori cereali e legumi, ha siglato un accordo che prevede l’ingresso come socio di minoranza con una partecipazione del 26,4% di Nuo SPA

Ad Andriani, infatti, che mantiene maggioranza e management aziendale guidato da Michele e Francesco Andriani (nella foto), l’operazione consente di accelerare il proprio piano di sviluppo industriale, declinato su diversi fronti. Rapida espansione nei mercati americano – con un nuovo stabilimento di produzione – ed asiatico; incremento degli investimenti in innovazione e in progetti di filiera per accrescere ulteriormente la qualità dei prodotti, a beneficio dei consumatori; ulteriori investimenti in progetti di sostenibilità a lungo termine, incluso il raggiungimento della neutralità carbonica dello stabilimento, previsto entro il 2025; avendo al proprio fianco un partner capace di comprenderne, rispettarne e valorizzarne i principi, il modo di operare virtuoso, la visione innovativa.

NUO, che per la prima volta fa il suo ingresso nel settore food, sceglie di investire in un’azienda come Andriani perché – si legge in una nota stampa – rappresenta una delle realtà industriali italiane più dinamiche, innovative e impegnate in favore di uno sviluppo sostenibile. L’affiancamento è l’ideale punto di partenza di un percorso volto alla crescita di tutti i capitali in campo – finanziario, umano e sociale – contribuendo attivamente in favore di una transizione verso modelli di business più sostenibili e di valore condiviso con tutti gli stakeholder.

“Siamo felici di dare il benvenuto a NUO e alla sua straordinaria squadra – ha dichiarato Michele Andriani, presidente e AD di Andriani – fatta di persone capaci e dai solidi principi. Il loro ingresso nel nostro Gruppo risponde al desiderio di ampliare il nostro raggio di azione, aprendoci in maniera sempre più efficace a nuovi mercati ed implementando gli investimenti in innovazione, filiere e qualità di prodotti che mantengano al centro il consumatore e che promuovano nuovi modelli alimentari sostenibili per ambiente e salute anche a livello internazionale. Un ringraziamento va a tutte le persone che hanno lavorato alla definizione di questo accordo, in particolare, oltre che ai team NUO e Andriani, ad UBS, in qualità di advisor finanziario, e ad Orrick Herrington & Sutcliffe, in qualità di advisor legale”.

“L’ambizione di NUO – gli ha fatto eco Tommaso Paoli, AD di Nuo – è creare il primo e più grande polo di innovation food italiano da esportare nel mondo, basato su un modello di agricoltura sostenibile ed inclusiva, e sullo sviluppo di prodotti dedicati al benessere del consumatore. Andriani è un’azienda capace di interpretare i segnali e le sfide del nostro tempo attraverso un modo di fare impresa di qualità, guidata da un imprenditore visionario che vuole fare la differenza, con cui condividiamo la forte propensione a creare relazioni umane che possano lasciare il segno verso tutti i portatori di interesse. NUO metterà a disposizione i capitali, la disciplina di una buona governance, il network relazionale e le competenze di internazionalizzazione affinché Michele Andriani ed il suo team possano continuare a crescere e raggiungere le loro ambizioni di lungo periodo”.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!