Agricola Moderna: Bene la riduzione dei pesticidi, vertical farming esempio virtuoso

Taglio dei fitosanitari, Agricola Moderna sposa la linea dell’UE. Dice il CEO Pierluigi Giuliani (al centro nella foto): “Siamo assolutamente favorevoli alla volontà espressa dalla Commissione Europea di ridurre i pesticidi. Abbiamo sposato il vertical farming proprio perché coltivare in ambiente controllato permette di azzerare completamente l’utilizzo di questi prodotti con notevoli benefici sull’ambiente, la biodiversità e sulla salute umana”.

“Crediamo però anche – aggiunge – che le azioni della Commissione Europea dovrebbero mirare a scoraggiare le importazioni da Paesi extra UE dove questo regolamento non troverà attuazione e incentivare tutti i sistemi di coltivazione che, attraverso la tecnologia e l’innovazione, portano un reale vantaggio all’ambiente e alla salute delle persone. Il vertical farming, tecnica agricola indoor che avviene tramite sistema di irrigazione idroponico o aeroponico, è senz’altro un esempio tra i più virtuosi”.

Agricola Moderna è la prima vertical farm che ha lanciato nel mercato italiano prodotti da agricoltura verticale. È nata a Milano nel 2018 dall’idea dei due founder e amici Pierluigi Giuliani e Benjamin Franchetti. Dal 2020 il brand Agricola Moderna distribuisce i propri prodotti in tutto il territorio lombardo attraverso la GDO ed e-commerce specializzati.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!