Gli e-worker elettrici di Merlo facilitano il lavoro nel meleto

Merlo lancia l’e-WORKER, tecnologia nata per essere di supporto nella movimentazione edile ma che negli anni ha trovato ampio spazio di applicazione anche nella lavorazione agricola.

L’e-WORKER è elettrico, compatto e versatile, adatto a lavorare all’interno dei filari per esempio; nella versione 2WD l’assale posteriore è libero di oscillare fino a 7 gradi, la pendenza massima superabile è del 12% a carico massimo, mentre i mozzi delle ruote sono realizzati con angolo di sterzo fino a 85°, a garanzia di una eccezionale manovrabilità; la macchina sterza praticamente sul posto.

Tutti gli e-WORKER Merlo sono equipaggiati con sensori antiribaltamento, soluzione che garantisce la massima stabilità. Hanno di serie inoltre il dispositivo Tac-lock, che assicura il massimo comfort operativo, permettendo, da cabina, il bloccaggio idraulico degli attrezzi.

Un sistema brevettato assiste l’operatore nelle ripartenze in salitae-holder – che impedisce al mezzo di muoversi quando si rilascia il pedale dell’acceleratore su qualsiasi pendenza.

Dispone di 4 fari a led montati sul tettino della cabina e un sistema telematico che permette di geolocalizzare la macchina – MerloMobility – di eseguire diagnosi in tempo reale, oltre a gestire da remoto i confini geografici di operatività.

Tutti i modelli di Merlo possono essere allestiti infatti con omologazione per la circolazione stradale, anche con traino di piccoli rimorchi agricoli.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!