Martedi 17 ottobre si terrà presso il Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo (OF) di Pontecagnano (Salerno) una giornata dedicata all’approfondimento dei risultati del progetto POFACS https://www.pofacs.it/ finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e coordinato dal CREA OF.
Il progetto ha come obiettivo il miglioramento della conservabilità, della qualità, della sicurezza e della sostenibilità dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio, ossia prodotti che subiscono un processo minimo di trasformazione dopo la raccolta prima di essere messi in vendita.
La giornata sarà incentrata sugli ortaggi da foglia per la IV Gamma con presentazioni nella prima parte della mattinata e attività dimostrativa presso la Società Agricola Ortomad nella seconda. Le tematiche affrontate riguarderanno i risultati e le recenti innovazioni nelle varie fasi della filiera produttiva.
In particolare, dopo i saluti introduttivi, Teodoro Cardi, coordinatore del progetto POFACS e i ricercatori CREA parleranno di attività e risultati del progetto stesso. Al termine delle relazioni, prevista per le 12, visita alla società Ortomad.
Il convegno si svolgerà in modalità mista, con la presenza nella sala di un numero massimo di 60 iscritti. Iscrizioni entro l’8 ottobre e comunque fino ad esaurimento posti disponibili, cliccando qui.
Ai dottori agronomi e forestali iscritti verranno riconosciuti crediti formativi.