Bresciani: fruttivendoli più competitivi con il ready to eat

di Mirko Aldinucci

Anche nelle “botteghe” il servizio, quando si parla di ortofrutta, “vale” sempre di più: l’incidenza della IV Gamma (industriale o “prodotta” in proprio) all’interno dei cosiddetti fruttivendoli è stimata attorno al 10%, che arriva al 20% e oltre aggiungendo le altre proposte “pronte al consumo”, come i minestroni o le verdure già tagliate (prima gamma evoluta). Lo spiega a Fresh Cut News Livio Bresciani, responsabile nazionale dei dettaglianti ortofrutticoli della Fida-Confcommercio.

“Fruttivendolo” di lungo corso, il bergamasco Bresciani è anche vicepresidente dell’organismo interprofessionale Ortofrutta Italia. “La busta d’insalata è gettonata, ma notiamo una spinta soprattutto verso i prodotti derivanti dalla lavorazione fatta in bottega che sta prendendo piede per due motivi: il maggior gradimento da parte del consumatore da un lato; l’evoluzione del negozio tradizionale, che vuole rispondere ai trend e si è adeguato alle normative che in passato non permettevano di fare lavorazione in proprio, dall’altro”.

“Il prodotto pronto, insomma, è sempre più importante e garantisce soddisfazioni, anche in termini di fidelizzazione della clientela”, aggiunge Bresciani. “Il caso dell‘anguria è emblematico: ormai si vende quasi esclusivamente porzionata, grande, media o piccola che sia. La semplificazione e la comodità pagano: in questa chiave va letto anche il successo dell’uva senza semi“.

Una crescita, quella del prodotto servizio, che non si è ancora esaurita.  “L’ideale – dice il numero uno dei Dettaglianti Ortofrutticoli della FIda Confcommercio – sarebbe commercializzare tutto, o quasi, pronto per essere messo in tavola e gustato… Però bisogna fare i conti con la mancanza di manodopera e di personale, problema che riguarda anche il piccolo commercio. Ma la riqualificazione e l’evoluzione dei punti vendita del commercio di vicinato non si ferma: in futuro ci saranno sviluppi interessanti”.

mirko.aldinucci@freshcutnews.it

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!