Pizzoli, nuovo stabilimento da 100 milioni: triplicherà i volumi di patate surgelate

È un investimento da 100 milioni di euro quello che il gruppo bolognese Pizzoli ha messo sul piatto per lo stabilimento di San Pietro in Casale, nella pianura a nord, direzione Ferrara, inaugurato nei giorni scorsi: uno stabilimento ad alta tecnologia e automazione di 40mila mq coperti, il più grande in tutto il Sud Europa, con cui il marchio italiano leader delle patate surgelate si prepara a triplicare i volumi produttivi e a ritagliarsi un ruolo da co-protagonista in Europa al fianco dei grandi player mondiali che si contendono il mercato, dai colossi olandesi Aviko e Farm Frites International al belga Agristo, dall’holding americana Lamb Weston alla candese Mccain.

La più grande realtà industriale in Italia nel settore delle patate, fresche e surgelate, può vantare un fatturato di 159 milioni nel 2023 in crescita del 25% rispetto all’anno precedente. Fondata nel 1926, Pizzoli possiede tre stabilimenti nella provincia di Bologna.

Pizzoli è un’azienda familiare che si distingue per il fondamentale contributo che ha portato alla nascita ed allo sviluppo della filiera delle patate in Italia, nonché per la sua lunga tradizione nella trasformazione agroindustriale di questo ortaggio. Nel tempo ha sempre unito alla sua capacità di innovare, l’attenzione alla qualità del prodotto e al valore di marca. I principi di sostenibilità sono parte integrante della strategia aziendale. In linea con la propria vocazione industriale l’azienda investe continuamente in piani di espansione agricola promuovendo la coltivazione di patate in tutte le regioni italiane e mantenendo fortemente le proprie radici nella comunità nella quale storicamente opera.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!