Telecamere Rai dentro Kilometro Verde: Ecco il cibo del futuro

Kilometro Verde protagonista della seconda puntata di “Touch. Impronta Digitale”, programma di RaiPlay che, attraverso reportage dall’Italia e dall’estero, vuole raccontare le innovazioni apportate dalla tecnologia nella vita quotidiana. Titolo dell’episodio di questa settimana: “Il cibo del futuro”.

La “creator” Sara Busi è entrata all’interno della serra verticale ideata da Giuseppe Battagliola, e inaugurata lo scorso ottobre: qui, ha mostrato come si possono produrre tutto l’anno cibi e piante privi di contaminazioni nella “più grande fattoria verticale d’Europa”.

Massimo Gatta, agronomo di Kilometro Verde, ha spiegato come funziona la farm, dalla semina alla raccolta, all’interno di serre totalmente controllate, dove “non servono pesticidi e l’acqua è recuperata per il 95%”. E dove c’è maggiore consumo di elettricità, “attenuata però dall’utilizzo di pannelli solari”.


“Non pensavo che mi sarei fatta un video in mezzo a così tanta insalata”, sbotta la giornalista prima di assaggiare il prodotto pronto per essere imbustata. “L’agricoltura del futuro sarà sempre più collegata alla parte ingegneristica e tecnologica”, conclude Gatta.

Qui la puntata di “Touch” con il servizio dalla vertical di Veronaluova (Brescia).

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!