Innovazione e servizio dominano a Eletto prodotto dell’anno 2024: nella categoria carne vegetale vince Amadori con “Ama Vivi e Gusta”. Le Birbe Veggy, Cotolette Veggy, Veggy Burger e Polpettine Veggy sono senza soia aggiunta, a base di proteine di pisello e fonte di fibre. Sfiziose ricette vegetali perfette per ogni occasione da condividere. Pronte in pochi minuti, confezione 70% o 100% plastica riciclata.
Nella categoria “Zuppe Fresche” vince Mutti con i suoi prodotti caratterizzati da ricette genuine fatte con il miglior pomodoro 100% italiano e altre materie prime vegetali attentamente selezionate. Prodotto di qualità che mette al centro il gusto: grazie alla consistenza ricca e corposa, sono così invitanti da riuscire a conquistare perfino i buongustai. Ideali per sentirsi appagati da un pasto sano e gustoso anche se si ha poco tempo o poca voglia di cucinare, dalla pausa pranzo ad una cena in famiglia.
Il premio, presente in 40 Paesi al mondo e giunto alla 19esima edizione italiana, permette di identificare i prodotti e servizi eletti grazie al suo Logo rosso e bianco conosciuto dall’89% dei consumatori, dato solido e costante negli ultimi 3 anni, che conferma anche nel 2024 l’alto livello di notorietà del Premio.

Amadori vince nella categoria “Carne vegetale”, Mutti (foto di apertura) nelle “Zuppe fresche”
Il logo, nato con l’obiettivo di aiutare i consumatori ad individuare subito le novità lanciate sul mercato, rappresenta innovazione e soddisfazione, i due criteri fondamentali che hanno portato, attraverso un’indagine online svolta da Circana – realtà leader nelle ricerche di mercato – 12mila consumatori italiani a scegliere i prodotti e i servizi premiati.
L’innovazione continua a svolgere un ruolo chiave nella promozione della sostenibilità, consentendo lo sviluppo di soluzioni più efficienti ed ecologiche per affrontare le sfide ambientali. Le tendenze di consumo riflettono una crescente preferenza per soluzioni pratiche ed eco-friendly. Si cercano spesso prodotti e servizi sostenibili ma anche convenienti e in linea con le esigenze e i valori personali. Si registra un’attitudine verso una spesa attenta e oculata, riducendo gli acquisti superflui: è l’era dello slow living, rallentano i ritmi di vita a favore di un approccio ponderato e più consapevole.
Maggiore attenzione all’ambiente, crescente adozione di tecnologie innovative e una preferenza per prodotti e servizi sostenibili sono le principali tendenze di consumo del 2024. Nei servizi la digitalizzazione continua a influenzare la scelta dei consumatori con un focus sempre maggiore sulla convenienza e sull’esperienza dell’utente.