Ceci e sciroppo di riso al posto del latte: ecco Nutella Plant Based

Presentata martedì 3 settembre alla stampa Nutella Plant Based, che arriverà nel corso delle prossime settimane sugli scaffali di tutti i punti vendita della grande distribuzione caratterizzata dal suo tappo verde. Il prezzo consigliato al pubblico del vasetto da 350 grammi, sarà di 4,49 euro. Il lancio in Italia avviene parallelamente a quello in Francia e Belgio; a partire dal 2025 la vendita sarà estesa ad altri mercati europei.

In alternativa al latte, vengono utilizzati ceci e sciroppo di riso. Questo la rende adatta anche per le persone intolleranti al lattosio, offrendo loro la possibilità di assaporare, o tornare ad assaporare un prodotto a cui hanno dovuto rinunciare. Nelle intenzioni dell’azienda di Alba c’è, in ogni caso, c’è la voglia di intercettare le ultime tendenze alimentari: a oggi sono circa 12,5 milioni gli italiani che, all’interno della loro dieta, hanno scelto di privilegiare alimenti vegetali, moderando il consumo di cibo di origine animale. Certificata dalla Vegetarian Society come «Vegan Approved», la Nutella Plant-Based è inoltre senza glutine, come la crema spalmabile tradizionale.

Stefano Lelli Mami, Region Marketing Manager Nutella Italia, ha spiegato: Nell’anno delle celebrazioni per il 60° compleanno di Nutella, vogliamo scrivere una nuova pagina. A pochi mesi dal lancio di Nutella Ice Cream, lanciamo oggi sul mercato anche la versione Nutella Plant-Based, realizzata con ingredienti di origine vegetale che, come alternativa al latte, integra ceci e sciroppo di riso, due ingredienti dal gusto delicato ed equilibrato, che hanno consentito di garantire l’inconfondibile gusto e la cremosità tipica di Nutella». Il nuovo prodotto Ferrero non sarà realizzato ad Alba ma a Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino,

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!