Stop a Mediterranea: Confagri e Unionfood cambiano la denominazione

Stop a “Mediterranea”. Che cambierà nome. Giovedì 12 settembre il ministro Francesco Lollobrigida ha incontrato il presidente di Confagricoltura Giansanti (nella foto) e il presidente di Unionfood Barilla con i quali ha ragionato del valore delle produzioni e delle trasformazioni italiane.

Con entrambi  – si legge in una nota MASAF – ha condiviso la straordinaria importanza di riuscire a coniugare produzioni di qualità incentrate sulla tradizione nazionale con i più recenti processi di innovazione tecnologica. Le due organizzazioni – riunite in un’associazione di secondo livello – su proposta del Ministro hanno in quest’ottica deciso di modificare la propria denominazione “Mediterranea”.

La proposta del Ministro nasce dalla volontà di considerare il temine originario patrimonio comune di tutti e riferibile a una tradizione di più nazioni. “La decisione – aggiunge il comunicato – è stata particolarmente apprezzata dal Ministro e dimostra ancora una volta lo spirito che permea le imprese italiane, le loro organizzazioni di rappresentanza e la loro capacità di far prevalere le ragioni comuni rispetto a quelle di parte”.

L’Associazione costituita da Confagricoltura e Unionfood, le sue finalità e la sua nuova denominazione verranno presentate in una conferenza stampa alla presenza del Ministro, alla quale verranno invitate tutte le altre organizzazioni di rappresentanza. La decisione fa seguito alla levata di scudi di Coldiretti della scorsa settimana.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!