Cuomo (La Linea Verde): Ciotole arricchite, serve più visibilità. Fine 2024 ok per la IV Gamma

di Mirko Aldinucci

Le ciotole arricchite meriterebbero più attenzione e visibilità a valle della filiera: lo afferma Antonio Cuomo, direttore commerciale de La Linea Verde, nel tirare le somme dell’anno che si va a concludere. “I dati di vendita della IV Gamma, nei primi 10 mesi del 2024, evidenziano un trend positivo, nonostante un inizio d’anno caratterizzato da fluttuazioni tra mesi di performance positiva e negativa”, sottolinea Cuomo. “Nel mese di novembre, il mercato ha registrato una forte crescita dei volumi di vendita pari al +2,8% totale Italia. In termini assoluti, questo si traduce in una crescita di oltre 17 milioni di euro, di cui 5,64 milioni provengono esclusivamente dal segmento delle insalate che è quello che ha trainato maggiormente la crescita”.

“Il segmento delle ciotole arricchite – aggiunge – segue un trend di crescita costante. Ad anno progressivo, il segmento registra un aumento del +5,2% in valore (fonte: dati Nielsen NIQ YTD 24.11.2024, Totale Italia). Questo comparto rappresenta uno dei punti di forza della nostra azienda, che si conferma leader di mercato, contribuendo significativamente alla crescita del settore grazie all’aumento delle rotazioni. Siamo convinti che sarebbe una scelta vincente aumentare il numero di facing di questa categoria all’interno di tutti i canali di vendita, ossia iper, super, discount, in modo da essere maggiormente visibili ai consumatori che passano oggi davanti allo scaffale ma non comprano ancora prodotti appartenenti a questa categoria”.

–  Cuomo, quali sono stati le principali iniziative, i progetti e le innovazioni portati a termine in questi mesi da La Linea Verde?
“Il nostro DNA innovativo ci contraddistingue e anche quest’anno ci ha permesso di proporre novità interessanti, per noi e per il settore in generale, sia lato packaging che prodotto. Le confezioni Apri e Chiudi delle nostre Smart Salad sono un esempio: l’obiettivo in questo caso è preservare più a lungo possibile il nostro prodotto fresco, evitando la formazione di condensa, e mantenendo integri aspetto, texture, sapore della nostra insalata fresca per tutta la durata della shelf life aiutando il consumatore a gestire al meglio la conservazione del prodotto quando usato in momenti diversi. L’innovazione del film pelabile, una soluzione inedita sul mercato, consente di aprire e richiudere la confezione fino a 20 volte.
La nostra Ricerca e Sviluppo ovviamente è ingaggiata anche costantemente sul prodotto, con l’obiettivo chiaro di mantenere la nostra offerta sempre attuale, completa, ricca di referenze atte a soddisfare un pubblico sempre più eterogeneo. Il 2024 ha visto il lancio di un’insalatona arricchita che ha immediatamente riscontrato un successo enorme del quale eravamo convinti e il mercato ci ha dato conferma. Tonno e uova è infatti un binomio di sapori del cui gradimento eravamo certi perché appartiene alla nostra cultura gastronomica; tuttavia non esisteva una proposta simile nel settore ortofrutta e quindi questo lancio aveva il classico margine di incertezza che si attribuisce a ogni novità. Ma d’altra parte ci piace confermare il nostro ruolo di punto di riferimento del settore non solo per l’eccellenza della nostra proposta, ma anche perché siamo in grado di essere un traino del comparto scommettendo sull’innovazione sotto il brand DimmidiSì”.


- Quali le prospettive per i mesi invernali e il 2025 in generale?
“Stiamo lavorando a nuovi prodotti fedeli alla promessa che troviamo all’interno del nuovo pay-off  ‘Il gusto di stupirti con un sì’, con l’obiettivo appunto di stupire ogni giorno il nostro consumatore con una proposta differente, prodotti che intendiamo riproporre e replicare su larga scala in tutta Europa confermando l’obiettivo di crescita sia in Italia che all’estero su tutte le linee di prodotto. Il 2025 porterà novità nel banco ortofrutta targate DimmidiSì: l’impiego di metodi agronomici di precisione adottati, che rientrano nel modello di agricoltura 4.0, ci permetteranno di offrire ai nostri clienti e ai consumatori un nuovo mix di insalata sul quale puntiamo molto perché siamo certi possa riscontrare il loro apprezzamento”.

mirko.aldinucci@freshcutnews.it

L’intervista integrale sul Corriere Ortofrutticolo n.10/2024

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!