Annamaria Cascone: “I fiori eduli mi hanno fatto rinascere”

Annamaria Cascone di Eboli. produce fiori eduli, ricchi di proprietà nutritive utilizzati in cucina per arricchire piatti, preparare infusi, decorare dolci e insalate, o come ingredienti di prelibatezze gastronomiche, ed è presidente di Coldiretti Donne Campania,

Tra i suoi prodotti si va dalla calendula, dal sapore leggermente piccante, ottima nelle insalate, alle viole, dal gusto delicato per guarnire dolci e gelati. Ma ci sono anche il nasturzio, che si consuma crudo in insalata o saltato, o il tagete, ideale per preparare formaggi freschi, condimenti e aceto alle erbe. La coltivazione di fiori eduli aiuta a promuovere la biodiversità e può avere un impatto positivo sulla consapevolezza ecologica dei consumatori. “I fiori mi hanno fatto rinascere perché stimolano la mia creatività, ad oggi lavoro una gamma di 14 prodotti supercolorati”, racconta Cascone in un video.

La Campania si aggiudica il terzo posto in Italia per il numero di imprese femminili nel mondo agricolo, come emerge dai dati del Registro delle Imprese. Tra imprenditrici agricole e occupate, sono oltre mezzo milione le donne e le ragazze impegnate oggi nelle campagne, una presenza diffusa in tutto il territorio italiano. Davanti alla Campania ci sono Sicilia e Puglia, dietro invece Lazio, Toscana e Piemonte.

Secondo un’analisi di Coldiretti Donne, circa il 60% delle imprese rosa ha deciso di orientare una parte della produzione verso il biologico o il biodinamico, impegnandosi in una filiera di qualità che promuove la sostenibilità, la salvaguardia della biodiversità, delle risorse naturali, del paesaggio e del benessere animale. Inoltre, le donne instaurano legami profondi con il territorio, diventando vere e proprie sentinelle per la conservazione e la valorizzazione delle aree rurali.

 

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!