Alla sua prima edizione, il progetto AgriManager 2025 ha avuto come tema “Agricoltura e cambiamenti climatici: come essere resilienti?” con l’obiettivo di cercare risposte per le tante situazioni di crisi nel settore agricolo.
Diversificazione e innovazione tecnologica sono i fattori che hanno consentito all’azienda agricola di Federico Montemaggi di San Mauro Pascoli (Forlì Cesena) di aggiudicarsi per l’area territoriale di Cesena il premio AgriManager 2025, un premio assegnato ad un’impresa di successo. La scelta è avvenuta al termine del progetto di crescita imprenditoriale promosso dalla società di servizi Agri 2000 Net in partnership con la BCC Ravennate Forlivese e Imolese e che ha coinvolto 400 imprese agricole dei territori di Imola, Faenza, Ravenna, Lugo, Forlì e Cesena.
Il premio è stato consegnato mercoledì 16 aprile a San Mauro Pascoli a Federico Montemaggi, titolare dell’omonima azienda agricola, dal presidente della BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Giuseppe Gambi, in un incontro in cui sono intervenuti anche Maria Elena Baredi, Fondatrice delle Cucine Popolari Cesena, Carlo Carli, Presidente di Confagricoltura Forlì-Cesena Rimini, Federico Magnani, presidente di Anga (giovani di Confagricoltura) Forlì-Cesena Rimini, Bruno Piraccini, presidente di Orogel, e Moris Guidi, sindaco di San Mauro Pascoli.
È stata premiata un’azienda di 44 ettari giunta alla quarta generazione, oggi guidata da un giovane imprenditore agricolo di 34 anni: Federico. Il giovane imprenditore, negli ultimi anni ha ampliato la produzione con 14 nuove specie orticole fra cui: spinaci, bietole, prezzemolo, cicoria e patate, cipolle, lattughe, dalla I° alla IV° Gamma. Ha investito in una macchina semovente raccoglitrice di verdure a foglia, 2 trapiantatrici meccaniche, 2 macchine trainate per la raccolta di patate e cipolle e in un impianto fotovoltaico da 44 kW.