di Elisa Poletti
Il futuro della IV Gamma passa dalla sostenibilità e dall’innovazione. È questo, in sintesi, il messaggio che Giulio Benvenuti, responsabile assicurazione qualità di OP San Lidano, ha lanciato in occasione dell’ultima edizione di Macfrut.
Nata per rispondere alle esigenze di un consumo più rapido, pratico e funzionale dell’ortofrutta, la IV Gamma ha saputo conquistare negli ultimi vent’anni un posto stabile sulle tavole degli italiani. Insalate pronte, frutta tagliata e verdure già lavate sono diventate una presenza quotidiana nei carrelli della spesa, diventando un prodotto di consumo abituale. Una trasformazione che, se da un lato testimonia il successo della categoria, dall’altro ha portato queste referenze a diventare una “commodity”, con l’effetto diretto di spingere il mercato ad offrire soluzioni accessibili per tutte le fasce.
“Questo fa sì che il consumatore richieda un prodotto con un prezzo molto contenuto”, sottolinea Benvenuti, protagonista del nuovo video del format “Speakers’ Corner” lanciato sui canali social di Corriere Ortofrutticolo.
Ciò comporta, da parte degli operatori, uno sforzo volto a poter offrire ai consumatori un prodotto che sia in linea con le aspettative. Per rispondere alle sempre più stringenti esigenze sui temi della sostenibilità – economica, ambientale e sociale – serve un cambio di passo. E San Lidano non si tira indietro. “Siamo impegnati – commenta Benvenuti – su questo fronte, come tutti gli operatori del settore perché ad oggi è diventato imprescindibile”.
Questa presa di posizione si traduce in una strategia ben precisa: investimenti mirati in tecnologie avanzate che consentano non solo di aumentare l’efficienza produttiva, ma anche di ridurre l’impatto ambientale e migliorare le condizioni di lavoro lungo la filiera. “In un momento in cui i costi delle materie prime e degli imballaggi sono elevati, aumentati in epoca post-covid, ci troviamo di fronte ad una sfida estremamente importante. Gli operatori sono chiamati a fare un salto di qualità che condizionerà fortemente lo scenario dei prossimi anni”.