Pietra Ligure dedica una via a Raffaello Orsero

Il comune di Pietra Ligure ha intitolato una via a Raffaello Oserso “un cittadino del mondo che ha sempre mantenuto un forte legame con la sua città natale”, si legge nel post  pubblicato sui social dal gruppo, colosso dell’ortofrutta. “Un tributo significativo all’uomo da cui tutto è iniziato: la sua visione, la sua determinazione e la sua passione per la filiera frutticola hanno gettato le basi di ciò che  Orsero Group è oggi”.

Nato il 22 marzo 1937 da Antonio, grossista e fruttivendolo di Magliolo, Raffaello fonda nel 1961, assieme ai fratelli Luciano e Gianni, la Fratelli Orsero, che nel 1970 diventa Fruttital Distribuzione.  

Nel 1976 si accorda col colosso agroalimentare Del Monte, ottenendo la commercializzazione esclusiva di banane e ananas per il bacino Mediterraneo attraverso la Simba. Nel 1981 costituisce la Reefer Terminal SPA. Nel 1985 attraverso Fruttital acquisisce AZ France e le sue filiali.[8]

Orsero s’imbarca quindi nel mondo armatoriale e nel 1989 da vita ad AP Armatori Partenopei e Cosiarma[9] per costruire navi frigorifere. Nel 1990 tutta la sessantina di società di produzione, distribuzione, logistica e armatoriali vengono raggruppate nella capofila, la GF Invest SpA della quale diviene presidente e amministratore delegato; gruppo societario quest’ultimo che vede i membri della famiglia Orsero detenere la maggioranza delle quote azionarie e le famiglie Tacchini e Ottonello, anch’esse pietresi, l’azionariato di minoranza.

Il gruppo nel 2004 dà lavoro a 1.910 dipendenti arrivando a fatturare 1.783 milioni di euro. Scompare nel 2006.,

 

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni giorno
le più importanti notizie dal mondo dell’ortofrutta.

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!