McDonald’s Brasile distanzia i due archi dorati del logo, nel nuovo bollino di Chiquita manca la storica mascotte, Coca-Cola distanza ogni singola lettera del suo marchio. Sta cambiando la comunicazione dei brand del food globale ai tempi del Coronavirus. I marchi principali dell’agroalimentare (e non solo) si stanno mobilitando per indurre i consumatori a comportamenti responsabili rispetto alla pandemia di Coronavirus. A cominciare dalla politica dello ‘stay home’.
Un’attività battezzata ‘brand activism’, che permette alle aziende di radicare il proprio ruolo di protagonisti nella società contemporanea.
La comunicazione (sui social, ma non solo) rimane la più grande leva strategica per promuovere l’assistenza al consumatore e affrontare questa drammatica pandemia. Una nuova campagna di Coca-Cola è comparsa in questi giorni nel cuore di Londra e sui canali social di Coca-Cola Mexico. Nel marchio sono state separate tutte le lettere che compongono la scritta per veicolare il messaggio che “essere separati è il modo migliore di stare insieme”. Per lo stesso motivo McDonald’s Brasile ha deciso di separare i due tradizionali archi d’oro che compongono la M del logo. Un messaggio chiaro e immediatamente percepibile per promuovere il distanziamento sociale. La nuova versione distanziata, non sarà applicata alle insegne dei ristoranti, più di mille in tutto il Brasile, ma apparirà su tutti gli account social brasiliani del marchio che continua a lavorare con le consegne a domicilio e la formula McDrive. Anche la multinazionale Chiquita ha fatto appunto la sua parte. Ha provvisoriamente modificato il tradizionale bollino eliminando la sorridente mascotte, Miss Chiquita, che tutti conosciamo. Il logo che adesso l’accompagna parla chiaro: “I am already home.
Please do the same and protect yourself. #stayhome”, tradotto: “Io sono già a casa. Per favore, fai lo stesso e proteggiti. Rimanete a casa”.
Tutte azioni che testimoniano ancora una volta quanto siano importanti i codici grafici per un marchio, per la comunicazione di valori e la sensibilizzazione del consumatore verso azioni socialmente responsabili: in questo caso, per affrontare il contagio.
Iniziative simili, fuori da settore agrifood, sono state prese anche dall’azienda automobilistica Audi, che ha distanziato i tradizionali anelli del suo logo. Su Instagram, infatti, è comparso un video con gli anelli in posizione differente e il pay off: ‘Manteniamo la distanza’. Man mano che i cerchi si avvicinano, nel video animato, appare un altro messaggio che comunica: ‘Supportiamoci a vicenda’.
E anche Volkswagen ha aggiornato il suo logo. Anche qui un video con l’appello della casa automobilistica tedesca, la quale intende ricordare a tutti che per superare la crisi bisogna stare separati.
Mariangela Latella